Lead, la mia esperienza è questa: visuale e ripresa sono due cose un pò diverse.
In ripresa è vero, uno strumento + piccolo può andare meglio.
Ad esempio sotto il mio cielo il c8 è stato un dramma, e grazie a Dio questo mi ha fermato la strumentite, altrimenti un sc + grosso lo avrei preso senz'altro a suo tempo.
Sotto i 6/10 un 20 cm non lo usi x riprese in alta risoluzione, non rende, ma in visuale se stai su ingrandimenti medi puoi sopportare secondo me.
In serate medie, in visuale, l'acro da 5" batte il c8 sui pianeti e lo surclassa sulla luna. In particolare sul ns. satellite un riflettore ostruito con un seeing mediocre ti mostra a tratti dei dettagli maggiori, qualche craterini, ecc. ma a tratti. Il rifrattore invece tremola molto meno, ha l'immagine più incisa, ecc. e qualitativamente ti accorgi subito che la visione è + gradevole.
In ripresa, ti faccio sempre l'esempio della luna, quando hai un seeing mediocre col c8 fatichi a fuocheggiare anche al fuoco diretto, e le immagini risultanti sembrano annebbiate. Un ir pass aiuta molto, ma se il seeing è proprio scarso... Col rifrattore invece qualcosa la fai sempre, anche se i miracoli non sono a portata di mano.
In quelle 10-20 notti l'anno con seeing buono invece, è ovvio, il riflettore vince.
Ma qua si parla addiritutra di 30 cm di apertura. Io ho sfruttato discretamente il c8 diciamo tra le 10 e le 20 notti quest'anno. Con un 30 cm penso che le noti sarebbero diminuite. Il gioco vale la candela? Penso di no, poi se potessi raccogliere la moneta sugli alberi le cose sarebbero diverse, ma + altro rimarrebbe uno sfizio da sopramobile.
Paragoni in ripresa da mostrarti non ne ho, però considera questo giove di due anni fa (quello di quest'anno è stato troppo basso).
Seeing decente intorno ai 6/10, etx 90 e c8 usati a distanza di pochi minuti a focale simile, intorno ai 4 metri.
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_200551111452_giove5etxf42_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_200551111633_giove6c8f20_1.jpg
Come dico sempre il telescopio andrebbe preso anche in base al cielo che si ha. Se riprendi da una terrazza come me, abiti in città con un seeing medio scadente, ecc. un grosso riflettore ha poco senso per la ripresa in alta risoluzione a mio parere.