1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 19:08 
Cari amici,

sto acquistando una reflex canon 20D e vorrei chiedere con qual etipo di cavo connetterla al pc e quale software utilizzare per il controllo, considerando che intendo effettuare riprese a lunga posa.

Inoltre, dove trovo eventuali batterie maggiorate?

Infine, è possibile utilizzarla tenendola connessa alla tensione di rete con suo alimentatore?

Grazie mille,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cominciamo per gradi.
La 20D necessita di due cavi per la connessione al PC. Il primo è un classico cavo USB-Usbmini che viene fornito di serie. Permette pose fino a 30 secondi
Il secondo è un cavo con attacco particolare N3 che la Canon ha fatto apposta per questa macchina e permette pose in posizione bulb per il tempo che vuoi (ovviamente nei limiti del cielo e della camera).
Tale cavo per essere connesso al pc richiede un collegamento che può essere parallelo, seriale (i collegamenti li puoi trovare su http://www.dslrfocus.com/help/eoscable.htm) oppure un ulteriore cavo usb (denominato DSUSB della shoestring).
Programmi che gestiscono al 20D ce ne sono più di uno. I primi sono MaximDL versione 4.56 o superiore oppure dslrfocus (l'ultima versione)
Batterie maggiorate le trovi anche su ebay ma non durano tutta la notte. Al limite puoi modificare una batteria secondo le schema che puoi trovare qui per alimentarla a 12 V oppure usare l'adattatore da 200V che vende la Canon.
Vanno bene entrambi in quanto le batterie della 20D sono le stesse della 300D
Se hai altre domande falle pure.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010