1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: scoperta nuovo asteroise
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtorppo dopo due notti di riprese e misure il minor planet center ha convertito la nuova scoperta in una recovery di un altro asteoride (2007 SM11) perso in settembre!
comunque eccolo:
http://www.apan.it/pianetini/images/7M1471.htm

Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, dai, complimenti lo stesso!
Non è da tutti ri-scoprire un asteroide.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
E' pur sempre un ottimo risultato.
La prossima volta andrà meglio.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vabbé, per te è stata una scoperta, no? Mica lo sapevi che era là
Chissenefrega, complimenti lo stesso :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scoperta nuovo asteroise
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
purtorppo dopo due notti di riprese e misure il minor planet center ha convertito la nuova scoperta in una recovery di un altro asteoride (2007 SM11) perso in settembre!
comunque eccolo:
http://www.apan.it/pianetini/images/7M1471.htm

Davide


Dai che appena sta congiuntura sfavorevole di varicella, feste e trasferte per lavoro si disgrega... piazziamo ancora qualche bel colpetto dalla ghiacciaia di Suno ;-)

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Non ne parliamo che oramai mi è successo gia 7 volte! :(
Purtroppo nìbisogna andare molto in giù come magnitudine limite se no...... :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scoperta nuovo asteroise
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piconco ha scritto:
zondran ha scritto:
purtorppo dopo due notti di riprese e misure il minor planet center ha convertito la nuova scoperta in una recovery di un altro asteoride (2007 SM11) perso in settembre!
comunque eccolo:
http://www.apan.it/pianetini/images/7M1471.htm

Davide


Dai che appena sta congiuntura sfavorevole di varicella, feste e trasferte per lavoro si disgrega... piazziamo ancora qualche bel colpetto dalla ghiacciaia di Suno ;-)



... allora... che ti avevo detto ;-)
Manco fossi un profeta (ops... quello c'è già con la sua forza di gravità, scusate la confusione :-) )

2007 YY 29 e 2007 YO 47... bingo!!!

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
le notti passate al freddo con la tuta da sci e il passamontagna sono state ripagate, il 2007 è finito in bellezza con queste due nuove scoperte!
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010