1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Hanno bestemmiato gli altri per me!
non esagero...forse il miglior marte amatoriale che ho visto!
Mi piace molto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel marte Anto!! :shock:

Complimenti hai colto il seeing giusto. :)

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fra i "Marti" più belli che abbia mai visto di questa opposizione, davvero complimenti.

Perchè non provi a ricampionarlo, giusto per provare, secondo me tiene.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 2:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehhh non ti lamentare va...che è meglio :mrgreen:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
diventi ogni giorno più bravo :shock: , un marte di tutto rispetto.
complimenti anche per le riprese deep, in un solo anno hai fatto passi da gigante anche nell'elaborazione. ancora complimenti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao, bocca aperta e mascella bloccata! Stupenda!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che dire? Se il cielo permette di sfruttare in pieno 35 cm di apertura non ce n'è per nessuno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 13:59 
semplicemente il migliore visto quest'anno!
adesso alcune domande:cosa intendi x luminanza sintatica?hai usato una ripresa con il solo ir-cut usandolo come canale rosso?
x elaborare i singoli canali hai usato PS e fit liberator?
hai fatto la deconvoluzione con maxim DL?
spero tu possa rispondere a tutte le mie domande.
ps:maxim dl si trova in versione free?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora :)

@Ferruccio: ci sto lavorando e preparo la scheda finale con un bel resize
giusto perché l'elaborazione a "spillo" lo permette :)

@Marco G.: Circa la luminanza credo di averlo detto più volte in varie occasioni
come produco la luminanza sintetica. Ad ogni modo si può fare rapidamente
mettendo i tre canali su tre layer in ps2 e poi sommare al 50% il verde e il
blu sul rosso. In questo modo la luminanza che ne viene è rappresentativa
dei tre canali.
Stesso discorso se si vogliono "ingrassare" i contrasti come ho fatto in questo
caso: il G và moltiplicato, in questo caso ho usato 80%, e il blu sommato al 50%.
Bisgona fare un po di pratica con la moltipicazione dei layers ma dona contrasti
anche ai morti ;)
Ovviamente il metodo può essere applicato a qualsiasi immagine RGB anche
quelle provenienti da webcam colore.
Per il resto delle domande: uso sempre fits liberator e compongo in ps le
tricromie; non uso maxim per l'alta risoluzione; maxim non è free.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spettacolare! :shock:
Quando oltre la tua mano ci sta un buon seeing.... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010