1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Marte 14 dicembre 2007
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 2:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao!

Allego la mia prima immagine di Marte fatta nella notte tra il 13 e il 14 dicembre.
L'attrezzatura utilizzata é:

SW 100ED Pro
Barlow 3x Coma
Philips SPC 900NC

Software di cattura Gigiwebcapture.
Foto elaborata molto molto velocemente con Registax4.

Non sono soddisfattissimo..... anzi! Mi tira su il morale il fatto di averla ripresa nel giardino di casa (abito in città), con tanto di lampioni e cielo non limpidissimo.

Potete consigliarmi su come migliorare sia l'acquisizione che l'elaborazione?

Mettere a fuoco una stella è una passeggiata a confronto!!! :shock:

http://forum.astrofili.org/userpix/2668_mars2_2.jpg

Grazie e scusate per "l'imbrattamento" fotografico a cui vi sottopongo! :lol:

Mirko

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Complimenti per il primo Marte...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ti ringrazio tanto Sirius, ma a me il risultato non piace per niente! :cry:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovresti allungare la focale, ma non so fino a quanto ti possa spingere con 10cm. Per il Marte, io calibrerei al meglio i colori :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Marco.

Per allungare la focale potrebbe essere una soluzione allungare tramite prolunga il percorso dalla barlow alla lente, o sarebbe meglio allugare il percorso tra la webcam e la barlow?

....o tutte e due sono soluzioni stupide? :oops:

Grazie ancora amici! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottieni più "ingrandimenti" se metti tele>barlow>prolunga>web piuttosto che tele>prolunga>barlow>webcam: io almeno ho riscontrato questo, ma la prolunga deve essere abbastanza lungetta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, io mi acconteteri di questo sai?
C'è proprio tutto, anche se le dimensioni sono ridotte, ma almeno puoi iniziare
a capire come elaborare.
Prova a schiarire e a dare contrasto e vedrai che ne esce fuori.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 3:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie ragazzi!

Parlando di questa mia prima elaborazione nella associazione cui sono iscritto, ne è venuto fuori che probabilmente in fase di acquisizione era meglio impostare la webcam con 10 o 15 frame al secondo e non 5 come ho fatto io.

Potrebbe essere anche questa una soluzione?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come inizio e' un buon Marte.
I miracoli non li fa nessuno le prime volte ..tutto e' frutto di tantissima esperienza, e di anni ..con una costanza e determinazione. :D

Bravo, ottimo inizio.

La Frettta fa i figli ciechi.( detto popolare ). :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Starvalez ha scritto:
Grazie ragazzi!

Parlando di questa mia prima elaborazione nella associazione cui sono iscritto, ne è venuto fuori che probabilmente in fase di acquisizione era meglio impostare la webcam con 10 o 15 frame al secondo e non 5 come ho fatto io.

Potrebbe essere anche questa una soluzione?


IO riprendo sempre ed esclusivamente a 10fps.
Mi sono sempre trovato bene.
Ti sconsiglio di non mettere in automatico i colori, se lo hai fatto, cerca di mettere il rosso al centro, e il blu ad 1/4, vedrai che in fase di elaborazione i colori saranno piu' naturali, e meno accesi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010