1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geminidi chi le ha viste?
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Ieri sera stava andando tutto bene son riuscito a vederne solo 1... poi la malefica nebbia mi ha coperto tutto :( a voi com'è andata?

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due, viste per caso da casa mentre montavo la postazione per Marte ... rimarrà fissa per i prossimi giorni.
Tutte e due nei gemelli, con traccia in direzione nord. Molto brevi ma luminose.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao

Io ne ho viste due nettissime mentre in piazza davanti a casa dei miei stavo maledicendo la "maledizione" che mi costringeva a star lì perchè senza gasolio non potevo andare a casa mia a recuperare il tele... comunque e ho viste l'altro ieri sera... a meno di 1 minuto l'una dall'altra... direzione nord

Bye

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2007, 13:00
Messaggi: 104
Località: Messina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ne ho vista una ieri per caso mentre contemplavo Orione dal vetro di una finestra chiusa a causa della febbre che mi sono beccato. Ed era pure l'unica serata col cielo sereno.

_________________
Mi illudo di osservare con un newton 114/1000 di marca ignota su montatura equatoriale ballerina


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Viste 4 in un quarto d'ora attorno alla una di notte, mentre osservavo un poco col binocolone.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 11:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora il più fortunato (al momento) sono stato io..
Ne ho adocchiate ben sette (!!!) in tre orette di osservazione, 4 nella zona limitrofa ai Gemelli (ma guarda un po'), due in Auriga ed una nel Cane Minore.
Due erano veramente brillanti, quella del Cane Minore quasi quanto Procione. Una di quelle nei Gemelli ha "sfidato" Marte.
Persino la mia ragazza che era fuori con me sul balcone ad aspettare il sorgere di Saturno è riuscita a vederne due poco luminose.
E sono rientrato verso l'una e un quarto..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera il tempo di fumare una sigaretta 4-5 minuti ne ho viste almeno dieci. provenienza est direzione ovest ihihihihi :shock: :shock:
sono rientrato solo per il maledetto freddo.
è durato poco ma è stato molto intenso :lol: :lol:

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 12:27 
Io sono andato apposta in montagna e ne ho viste a bizzeffe.
Uno spettacolo davvero.
Purtroppo faceva un freddo becco e tirava un vento polare, tanto da portar via la custodia della montature.
Il bimbo ha resistito tre minuti, poi è entrato in macchina e si è addormantato...
io ho "tirato" poco meno di un'oretta, poi ho girato i tacchi, e alle undici ero già a casa...
ho inoltre potuto rivedere la Holmes, immensa ad occhio nudo, era grande e visibile come il Doppio Perseo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
puspo ha scritto:
Due, viste per caso da casa mentre montavo la postazione per Marte ... rimarrà fissa per i prossimi giorni.
Tutte e due nei gemelli, con traccia in direzione nord. Molto brevi ma luminose.


Vorrei solo contestare quanto affermato da puspo....

Da misure effettuate insieme ad altri membri di questo forum posso affermare con certezza che puspo sta guardando sempre da un'altra parte quando vien giù una stella cadente!!!!!

Quindi sta mentendo SPUDORATAMENTE!!!!! 8) :lol: :wink:

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
jabba_the_hutt2 ha scritto:
puspo ha scritto:
Due, viste per caso da casa mentre montavo la postazione per Marte ... rimarrà fissa per i prossimi giorni.
Tutte e due nei gemelli, con traccia in direzione nord. Molto brevi ma luminose.


Vorrei solo contestare quanto affermato da puspo....

Da misure effettuate insieme ad altri membri di questo forum posso affermare con certezza che puspo sta guardando sempre da un'altra parte quando vien giù una stella cadente!!!!!

Quindi sta mentendo SPUDORATAMENTE!!!!! 8) :lol: :wink:


Ca..o, mi avete beccato marrani ... !

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010