1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ulisse031 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Rob, molto bella. Concordo che potresti tentare di stretcharla ancora di più, e la vedo un po' troppo rossa. Si comporta bene l'ottantino, come prima prova... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Mabuni
Sbagliato.
Perché riprendendo con focali maggiori l'errore è maggiormente visibile.
Uno spostamento di un pixel della Vesta Pro corrispondeva a meno di un pixel sulla 300D ma questo spostamento era lento e nei limiti del seeing. Aumentando la focale gli spostamenti sono più rapidi e maggiori sono le correzioni richieste.
A 50 km/h lo sterzo poco sensibile ti permette ancora di guidare la macchina senza problemi ma se vai a 100 Km/h uno sterzo un po' più sensibile non è detto che sia sufficiente.
Poi può darsi che la tua montatura e il tuo seeing ti consentano di lavorare benissimo ugualmente ma .... meglio essere pronti a tutto. :wink:

Edit: dimenticavo.
Con l'autoguida ho anche provato a raddoppiare la focale di guida con una barlow ma la guida peggiorava molto proprio per i problemi di seeing e di diversa gestione delle correzioni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il giovedì 13 dicembre 2007, 16:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sbagliato.
Perché riprendendo con focali maggiori l'errore è maggiormente visibile.
Uno spostamento di un pixel della Vesta Pro corrispondeva a meno di un pixel sulla 300D ma questo spostamento era lento e nei limiti del seeing. Aumentando la focale gli spostamenti sono più rapidi e maggiori sono le correzioni richieste.
A 50 km/h lo sterzo poco sensibile ti permette ancora di guidare la macchina senza problemi ma se vai a 100 Km/h uno sterzo un po' più sensibile non è detto che sia sufficiente.
Poi può darsi che la tua montatura e il tuo seeing ti consentano di lavorare benissimo ugualmente ma .... meglio essere pronti a tutto. :wink:

Edit: dimenticavo.
Con l'autoguida ho anche provato a raddoppiare la focale di guida con una barlow ma la guida peggiorava molto proprio per i problemi di seeing e di diversa gestione delle correzioni


Quindi l'unica è fare dei tests. Capito.

Grazie.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Ora comincio a informarmi a riguardo.

Dite che basta una vesta pro per fare i primi tentativi? Oppure è meglio puntare subito verso una DSI? Nella scelta devo tenere conto della magn. del cielo di ripresa immagino.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho usato una vesta pro con un rifrattore da 10 cm f/5 e come software astrosnap.
Prove fatte un paio di anni fa tanto per fare ma senza particolari problemi.
Alla fine anche un ragazzino di 13 anni volle provare a fare una foto con questo sistema e venne bene

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Renzo, ne approfitto, con foto fatte da città, quasi completamente rosse, ho notato che quando vado a trasformarle in tiff con photoshop, ho dovuto abbassare il valore del tin e della temperatura al minimo per far coincidere i tre canali in un'unica colonna. Dopo ciò il colore delle nebulosa assumeva un colore marroncino aggiustato poi successivamente. Mi chiedevo, abbassando questi due valori, ad occhio mi sembra di non togliere nessuna informazione. E' davvero così?

Grazie :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta di una calibrazione di colori.
Come tutte le calibrazioni comporta una modifica del segnale raccolto ma allora anche i dark, i flat e i bias lo modificano.
A parte il cambiamento cromatico non ho mai notato una variazione significativa del valore di luminanza.
Ma si parla comunque di foto "estetiche" per cui qualche piccola variazione (in meno) è comunque accettabile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'unica cosa e che vede le stelle in basso allungate e anche più "sfuocate". Sicuro che la camera è in asse?
Per il resto è molto carina, visto le condizioni di cielo! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Penso sia impossibile determinarlo in quanto, se anche la camera non fosse in asse l'elongazione prodotta dalla guida manuale e le correzioni in A.R. continue sarebbe maggiore e tale da sovrastare l'errore di allinamento. Almeno credo :D

x Renzo: alla fine ho riprovato ad allineare e ad elaborare le stesse pose seza però, nella trasformazione a tiff, far convergere le tre colonne del canale. Apparte una elaborazione piu difficile successivamente per correggere il rosso dell'IL, non ho notato nessun guadagno nel segnale.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ulisse031 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010