1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Geminidi, buon anno per osservarle!
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Il massimo capita la il tardo pomeriggio del 14 quindi la notte migliore e quella tra venerdi e sabato (14/15) con la Luna che tramonta presto. Se il cielo fosse bello si potrebbero vedere anche piu'
di una meteora al minuto, non molto veloci (la meta' delle leonidi) con una grossa percentuale di meteore luminose, anche se non hanno grossi bolidi le geminidi, ma diciamo luminose tra la 0 e la -3.
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:22 
Potrebbe anche schiarirsi...
speriamo...
intanto comunque l'Ansa ha riportato la notizia in maniera "seria":
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 69488.html
... incredibile!
... che debbano farsi perdonare del silenzio sulla Holmes?
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Potrebbe anche schiarirsi...
speriamo...
intanto comunque l'Ansa ha riportato la notizia in maniera "seria":
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 69488.html
... incredibile!
... che debbano farsi perdonare del silenzio sulla Holmes?
;)


Però hanno messo la foto di Mira Ceti a Raggi X :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
il passaggio pochi giorni fa del Fetonte potrebbe aumentare il numero di meteore?

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
zucco ha scritto:
il passaggio pochi giorni fa del Fetonte potrebbe aumentare il numero di meteore?


No, oramai geminidi e asteroide progenitrice (anzi diciamo ex-cometa) sono slegati. Comunque e sempre prevista una attività maggiore delle perseidi di agosto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domani sera dovrei farcela da andare in montagna, speriamo bene.
Certo che avere le geminidi con Marte nei gemelli non capita spesso! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mars4ever ha scritto:
Domani sera dovrei farcela da andare in montagna, speriamo bene.
Certo che avere le geminidi con Marte nei gemelli non capita spesso! :D


E gia una rarita'! :D
Chi puo potrebbe provare a fare foto con la digitale accopiata a un grandangolo. Tutta apertura (anche se il campo non sara' perfettamente corretto) e fare tante esposizioni, le piu' lunghe possibili, una dietro l'altra senza quasi interru :wink: zioni per qualche ora. Vedrete quante ne vedrete!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 13:02 
Stanotte ne ho fatto una bella scorpacciata!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io poche perchè il cielo era quasi perrennemente coperto di nuvole, quelle tipiche da "freddo"! :cry:
però ho registrato alcune decine di meteore da Roma compreso un bolide Tra le nuvole!
Il grosso sarà questa sera! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viste parecchie il 14 da Pian Castagnaio, prima che la tramontana ci costringesse a scappare.

Visti alcuni bei bolidi di magnitudine negativa, uno si è frammentato.
Bel bolide verde brillante visibile tra le nuvole che si alzavano a nord-est verso le 1:00 del 15/12.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010