1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il gran merito ulteriore del Pentax 75 è il campo spianato, particolare non da poco.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Raffaele Castellano ha scritto:
firefoxsr ha scritto:
Bene, grazie, con calma cercherò in giro info sui vari modelli, be forse il pentax e il taka sarebbero un po sprecati per me... non so se sarei in grado di sfruttarli davvero.
Vedremo... Grazie!

Poi tra 6 mesi ti renderai conto che i due apo non erano poi tanto sprecati per te, rivenderai quello che hai comprato (perdendoci ovviamente qualcosina) e comprerai un pentax o un taka.


Be, non ho fretta di comprare, proprio per evitare di prendere un tele e cambiarlo dopo 6 mesi, magari aspetto 6 mesi e prendo l'APO 8)
Ho fatto bene a chiedere, grazie

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 22:23
Messaggi: 113
Località: Siracusa, Sicilia 37°N 15° E
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ah dimenticavo, intanto nel mio tele attuale metto prima un focheggiatore micrometrico e poi il cromachor così mi diverto 8)
Poi aggiungiamo l'APO!

_________________
-Rifr. Celestron C6R 150/1200
-Mont. Skywatcher EQ6 Syntrek

IL MIO SOGNO:
Tutta l'immagine di diffrazione della stella è immobile.
(Lodate Gesù Cristo, mettetevi a piangere e rendetegli omaggio regalandogli una bella immagine di Saturno, è la vostra serata!!! ndr)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Morales qualche giorno fà ha messo in vendita un bellissimo A&M da 80mm in carbonio.
Vedi un pò se ti piace e se ce l'ha ancora.
Gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
firefoxsr ha scritto:
Ah dimenticavo, intanto nel mio tele attuale metto prima un focheggiatore micrometrico e poi il cromachor così mi diverto 8)
Poi aggiungiamo l'APO!


bravo, il chromacor come correttore del cromatismo funziona bene (te lo dico da possessore). se vai sul chrII controlla la sferica per prendere il modello adatto al tuo tele, in mancanza di dati precisi vai sul modello N che corregge solo il cromatismo e non rischi di peggiorare le cose. (scaricati il file su come montarlo correttamente, con distanze giuste e anelli o spessori per eliminare i giochi assiali)

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 23:49
Messaggi: 9
Località: Berna
Ciao.
io ho un 80 ED con vetro flp51

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... %20apo.JPG
e mi ci trovo molto bene. Non ho fatto confronti diretti con altri apo ED, ma informandomi a suo tempo prima dell'acquisto ho letto che negli apo ED con vetro flp51 il cromatismo e' impercettibile se non spinti al massimo e su stelle molto luminose. Negli apo ed con vetro flp53 dicono assente. Sono notizie che ho trovato in giro per la rete non ho esperienze personali sul confronto. Ho fatto pure qualche foto dove la mancanzanza di uno spianatore di campo si fa un po sentire ma non in modo cosi fastidioso. se l'oggetto lo consente ritaglio la foto o la lavoro un po di piu' con qualche filtro di photoshop.
Altre notizie che ho scoperto navigando e' che quasi tutte la ditte si riforniscono da una ditta taiwanese che ha buoni standar di qualita superiori agli standar di altre cinesi (cosi dicono) e che il prezzo cambia notevolmente a seconda della quantita ordinata e dalla personalizzazione, tipo : focheggiatore craiford senza o con demoltiplica, orientabile, fissabile,colore tubo, paraluce telescopico, tappi in alluminio ecc ecc...

se devi fare foto e usare una webcam ti consiglio vivamente la demoltiplica. Nel mio caso e' servita pure una barlow da 2x, visto la focale. Cmq da delle piacevoli soddisfazioni anche sul profondo cielo con immagini buie e molto contrastate.

girando per la rete ne puoi trovare tanti e di diverse firme per me devi fare solo attenzione a che tipo di accessori monta. sopratutto il focheggiatore !

http://www.otticasanmarco.it/80ED_OTA.htm

questo costa poco ma non ha la demoltiplica e nemmeno diagonale da 2" sono accessori che fatto salire il prezzo anche di 200 euro. Pero' usa un vetro fpl53 .
Spero di esserti stato d'aiuto io ci ho perso ore e ore a capirci qualcosa fra tutti questi quasi apo e quasi quasi apo ! :) c'e' confusione e i commercianti ci sguazzano !

_________________
C'e' nessuno di Berna (CH) ?? :o)
Astronomy Technologies 80 ED APO f/6.9
Tal 150k f/10.3
vixen gp + autostar
binocolo celestron 20X80
canon EOS 400D obbietivo sigma 18-200 os
webcam philips SPC650NC
www.copernico-online.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao orionx,
vado OT, ma ho visto in firma che hai un tal 150klevstov, perche' non apri un topic e dai un po' di caratteristiche/prestazioni su sto tele. sono molto difficili da reperire in rete e i possessori sono come le mosche bianche :D , nonostante dovrebbe essere un tele interessante.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 23:49
Messaggi: 9
Località: Berna
Ciao Alessandro ,
piu' avanti lo faro', appena saro' riuscito a montargli un focheggiatore come si deve, putroppo l'ho comprato come resto di magazzino quanche tempo fa da ianus. Ma come si sa i russi sanno fare le ottiche ma la meccanica non e' delle migliori, Con il focheggiatore che aveva non era possibile valutarlo poi era anche leggermente scollimato. il problema e' trovargli un focheggiatore a basso profilo adatto e montarlo. Al momento e' nelle sapienti mani di carinci :) speriamo bene. http://www.aleph-lab.com/
ciao :)

Giacomo.

_________________
C'e' nessuno di Berna (CH) ?? :o)
Astronomy Technologies 80 ED APO f/6.9
Tal 150k f/10.3
vixen gp + autostar
binocolo celestron 20X80
canon EOS 400D obbietivo sigma 18-200 os
webcam philips SPC650NC
www.copernico-online.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok giacomo,
aspettiamo il restiling e poi la recensione :D
ciao

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010