Ciao e benvenuto....
Come altri ti hanno già suggerito, ti conviene cominciare a sfruttare a pieno il tuo binocolo.... con un 10x50 si vedono già delle cose carucce...
Impara per prima cosa ad orientarti tra le stelle e le costellazioni.
A mio avviso dovresti cominciare a riconoscere quelle più facili:
- per prima l'Orsa Maggiore (o Grande Carro che dir si voglia): questa ti consente di riconoscere la Stella Polare che, a sua volta, ti indica il Nord!
- visto che siamo in inverno ed è impossibile non riconoscere la costellazione di Orione, trovala e dalle un bello sguardo col binocolo.... Dovresti accorgerti subito di M42!!!!!!
Io ho cominciato così esattamente un anno fa....
Poi, cerca di capire se una delle lucine che guardi è una stella o un pianeta: il sistema è semplicissimo in quanto i pianeti sono delle "lucine" fisse mentre le stelle luccicano!!!
Se sai riconoscere Orione, alla sua sinistra vedrai un bel pallino rosso molto luminoso che è Marte.
Una volta che ti sei impratichito coi vari oggetti (quelli del catalogo Messier, come ti hanno già detto, dovrebbero essere alla portata del binocolo!), allora comincerai a capire cosa ti devi aspettare.
Stai attento a non pensare di ottenere delle immagini simili a quelle che si vedono nelle fotografie!!!!! Sperare di vedere la Nebulosa di Orione (o M42) con i colori che si vedono nelle foto è una pia illusione con la strumentazione che è alla portata di un astrofilo... a meno che tu non faccia delle fotografie con tempi di esposizione lunghissimi!!!!
Bye
Jabba