1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Alex, mi hai letto nel pensiero... :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
... e se tu ci avessi guardato dentro per bene senza sapere di quale rifrattore si fosse trattato, quanto avresti scucito alniyat ? 250€ ? il valore vero si misura così !
Poi è ovvio che il mercato è mercato, e quindi il prezzo vero è il 70% del nuovo, ma sinceramente, piuttosto che venderlo a 250€, io ci faccio un soprammobile ! :cry:
Cavolo, si potrebbe pigliare di più vendendolo a pezzi... :shock:

In effetti è un po' che penso a questo fenomeno, e già espressi alcune perplessità sul valore del C8 usato in un topic di alcune settimane fa.
Certo l'abbondanza di offerta non concorre mai ad un buon prezzo dell'usato... chissà quanto varranno i 66mm dopo il mega acquisto che si prospetta da parte del gruppone del forum ! :wink:

E vabbè, Vicchio, ora facciamo di pagarlo metà prezzo e non se ne parli più, anzi, il 45% se ha qualche segnetto d'uso...


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
P.S. : non è che voglia difendere a tutti i costi i begli 80ED di cui siamo possessori, se poi pensate che il mio lo pagai nuovo 3 anni fa ben 350€ compreso di cercatore 6x30 raddrizzato, diagonale e oculare 20mm... :) :) :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
mi sa che sta scadendo, il discorso, in qualcosa che non ha ne testa ne coda...
si è chiesta la quotazione nell'usato dell'80ed...
se il valore del nuovo è intorno le 400 euro, il valore onesto dell'usato è il 60-70% in base alle condizioni d'uso...

ovvio che io non lo venderò mai, perchè il ricavato non mi permetterebbe molto, come non venderò mai l'orion spaceprobe 130 che è un mini gioiellino pagato con montatura eq2 199 euro NUOVO ...

difatti di 80ed e 66ed se ne trovano pochissimi usati, anzi, non ho ancora visto un 66ed usato...

... un 80ed è per sempre ...

:D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Più che altro io non prenderei mai uno strumento delicato usato per risparmiare neanche il 25% o anche meno, anche se desidererei venderlo a quella cifra date le soddisfazioni che dà.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ok, mea culpa per lo scadimento... :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : delicato ?, l'ottantino può esser tutto fuorchè delicato (IMHO).

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alniyat ha scritto:
ovvio che è lo strumento piu usato...
ha un peso contenuto...
una focale buona per molti settori dell'astronomia...
un prezzo irrisorio per le sue qualità...
dimensioni minime...

che si vuole di più?

certo però che non si può dire che 250 euro è un prezzo regalato, ok che ha tutte le caratteristiche su citate...
ma cmq nuovo costa 390 euro...
e le regole del mercato se ne fregano di questo, quindi che venga pagato usato al 70% del prezzo è giusto...
non so quanti di voi, entusiasti dell'80ed ne comprereste un altro pagandolo di più, solo perchè in effetti vale di più!!!

onore all'80ed, ma pagare il giusto per quelle che sono le leggi di mercato...


Ho avuto l'80ED e non posso che parlarne bene, soprattutto otticamente ed è stato il mio primo rifrattore “non” acromatico, che mi ha introdotto nel fantastico mondo dei rifrattori apocromatici (inteso nella sua definizione più vasta possibile ;) ). Sono anche d’accordo con quasi tutti i punti che citi a favore di quest’ottica tranne forse per le dimensioni minime :) …io l’ho rivenduto anche perché era troppo grosso per il diametro del tele e potrebbe essere decisamente più piccolo e trasportabile, infatti usa lo stesso tubo (come diametro) del 100ED! Mentre sul mercato ci sono altre soluzioni più piccole e compatte, come l’80ED Celestron che usa un’intubazione molto più slim della versione Skywatcher o il Borg 77 Ed, che per 3mm di apertura in meno, offre dimensioni davvero minime del tubo. Per il prezzo invece l'80ED vince a mani basse su qualsiasi altra soluzione...una scelta obbligta per chi ama la resa dei rifrattori ed è attento al budget

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dobbiamo necessariamente aggiungere qualcosa: l'80ED dal momento che è un prodotto particolarmente ben riuscito ha una quotazione che gli permette di spuntare buoni prezzi nel mercato dell'usato; quindi a mio avviso un'ottantino usato molto ben tenuto, lo si può vendere a circa i 3/4 del valore del nuovo, a circa 280 euro, non di meno (non se ne vedono girare molti nell'usato).
Ancora: 390 euro è il prezzo che ho pagato senza anelli né slitta, è ovvio che con tali accessori il prezzo sale (anche nell'usato).

Insomma, ci sono articoli che nel mercato dell'usato spuntano un prezzo superiore in virtù di una loro popolarità e "ricercatezza": l'80 ED a mio avviso è uno di questi.

Per King: assolutamente d'accordo con te, nel giudicare insensato il prezzo di vendita al quale si trovano alcuni OTA C8, e nella tendenza generale a svalutare il glorioso catadiottrico: ne ho visti a 450/500€, e mi sembra veramente indecoroso :( .

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Beeh, lo SW costa 408 da San Marco, spedizione compresa, anche a rate...

PS: l'80 ED Pro è pro perchè ha gli accessori e la valigetta...
se te lo hanno venduto solo con gli anelli, diventa un 80 ED normale...


Fede, ti racconto questa: prima di acquistare l'80 ED Orion da un rivenditore fiorentino (Deep-Sky) mi ero rivolto a San Marco, ordinando direttamente presso il loro sito web e pagando l'importo subito via Pay-Pal (408€ spedizione compresa). E' abbastanza ovvio aspettarsi che se tale articolo risulta disponibile (o perlomeno non è segnalata la non disponibilità), tu ti debba aspettare un ottantino nuovo di pacca dopo due o tre giorni :D .
Il giorno dopo mi arriva una mail dove mi si scrive che l'articolo è terminato e mi si invita ad aspettare il riassortimento di esso (circa una o due settimane, non ricordo). Io rispondo che va bene, e sono disposto ad aspettare il rientro dell'articolo; tutto sommato non ho nessuna fretta.

Trascorsi circa dieci giorni, OSM mi invia una mail nella quale scrive che l'80 ED nella versione "basic" non è rientrato, e non sanno comunicarmi una data certa per il rientro dell'articolo (già pagato). Tuttavia, mi viene offerta la versione 80ED PRO (quello con la valigetta, diagonale, oculari) ad un prezzo vantaggioso. Io rispondo, ringrazio, e comunico che la valigetta e gli oculari non mi servono, e non posso spendere più dei 408€ stanziati (regalo di mia moglie :) ). Correttamente, OSM mi restituisce la cifra spesa via Pay-Pal, e la storia finisce.

Anche io, in realtà, pensai che avrebbero benissimo potuto togliere la valigetta, il diagonale e gli oculari per spedirmi la sola ottica, dopotutto ero stato un buon cliente (ho acquistato una EQ6 PRO, una barra a coda di rondine, un DSUSB Shutter, un paraluce per il C8 e forse anche qualcos'altro che non mi torna in mente), ma evidentemente alcuni rivenditori preferiscono perderli i clienti piuttosto che avere cura di loro.

Quindi, depennata OSM dalla lista dei miei venditori, acquistai l'80 ED Orion da altro rivenditore, e comunque sia continuo a pensare che il mondo è grande, e finché c'è qualche soldino (poca roba..) a copertura della carta di credito, prima o poi quello che vuoi te lo procuri.......

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
... e se tu ci avessi guardato dentro per bene senza sapere di quale rifrattore si fosse trattato, quanto avresti scucito alniyat ? 250€ ? il valore vero si misura così !
Poi è ovvio che il mercato è mercato, e quindi il prezzo vero è il 70% del nuovo, ma sinceramente, piuttosto che venderlo a 250€, io ci faccio un soprammobile ! :cry:
Cavolo, si potrebbe pigliare di più vendendolo a pezzi... :shock:



quoto king, da possessore dell'ottantino SW, credo che non lo vendero' mai, anche se in futuro dovesse arrivare un pentax 75 (probabile :D ) o un borg 101 ( un po' meno probabile :( ). tra l'altro adesso sfoggia un bellissimo micrometrico :lol:
sul prezzo giusto, sinceramente anche se sono un sostenitore del 60%, io a 250€ non lo venderei, ma forse perche' non ne ho bisogno. Si potrebbe provare ( chi lo vuole ) a mettere un annuncio per quella cifra e vedere quanti rispondono, eventualmente alzare il prezzo di richiesta. in fin dei conti il prezzo lo fa l'incontro tra domanda ed offerta e niente altro :wink: .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010