1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD SkyWatcher o Philips SPC900N?
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale delle due è meglio acquistare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CCD SkyWatcher o Philips SPC900N?
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
marco ha scritto:
Quale delle due è meglio acquistare?


Eheh, chissà chi le ha comparete, io mi sono buttato sulla Phillips semplicemente perchè costa meno e è un prodotto testato e ritestato...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Se ti riferisci alla webcam SW è un cmos, non ccd, quindi meglio spc900

Sensore: CMOS ultra sensibile da 1/3 di pollice
Formato: video a 24bit
Risoluzione: 640x480
Frame rate: 30fps (CIF), 15fps (VGA)
Alimentazione: 5v tramite la porta USB
Otturatore: controllato elettronciamente
Software: PhotoLib2002
Raccordo: al telescopio

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
skymap ha scritto:
Se ti riferisci alla webcam SW è un cmos, non ccd, quindi meglio spc900

Sensore: CMOS ultra sensibile da 1/3 di pollice
Formato: video a 24bit
Risoluzione: 640x480
Frame rate: 30fps (CIF), 15fps (VGA)
Alimentazione: 5v tramite la porta USB
Otturatore: controllato elettronciamente
Software: PhotoLib2002
Raccordo: al telescopio


Quoto la SW è un semplice CMOS... Meglio la SPC900 o meglio ancora la VESTA Pro (a quanto si dice in giro) :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per i consigli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scaccomatto81 ha scritto:
...Meglio la SPC900 o meglio ancora la VESTA Pro (a quanto si dice in giro) :wink:


A quanto pare non la pensano tutti cosi: :roll:

http://www.trekportal.it/coelestis/show ... ght=webcam

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una domanda: non è meglio una webcam con un sensore CMOS che può arrivare a una risoluzione di 1280X1024 piuttosto che una CCD con una risoluzione di soli 640X480?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Da quello che so, il sensore ccd è più sensibile alla luce del cmos, a prescindere dalla risoluzione dello stesso. Quindi col cmos avrai si una foto più grande, ma di minor qualità.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco ha scritto:
Una domanda: non è meglio una webcam con un sensore CMOS che può arrivare a una risoluzione di 1280X1024 piuttosto che una CCD con una risoluzione di soli 640X480?


Marco, molto spassionatamente da chi ha già percorso questi passi che vuoi
fare, vai sulla Philips proprio sulla base del sensore molto più sensibile.
Nelle riprese con webcam è importante cercare di avere un frame rate medio
(10-15fps non di più altrimenti la compressione deteriora i dettagli) con tempi
di esposizione possibilmente bassi (<33ms) preservando un livello
di gain (quindi rumore che si aggiunge al filmato) molto basso:
con un sensore CCD si possono preservare questi parametri contemporaneamente,
mentre con i CMOS vengono penalizzati alcuni parametri a scapito di altri e
viceversa.

A te la scelta ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi avete convinto. Prenderò la 900! Grazie a tutti per non farmi commettere errori.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010