1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Puoi considera una camera Mintron (in germania o inghilterra la trovi su i 360/380 euro) con sensore da 1/2 pollice e pixel da 8.4 micron circa.
La sensibilita' e altissima su tempi brevi (anche se rumorosa ma un inconveniente che per la guida potrebbe essere ininfluente).
Considera che con un 180mm f/10 con 1/2s si vedeva Japetus senza problemi!

Ma guarda un po'... io ho proprio la Mintron (della quale sono per altro contentissimo per sensibilita' e prestazioni!) ma stavo considerando il salto opposto.

E' un'ottima camera, ben intesi, ma la menata di dipendere dagli umori (e dai "raffreddori") del frame grabber secondo me e' insostenibile... e avrei anche voluto levare un cavo di alimentazione :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
esordini ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Puoi considera una camera Mintron (in germania o inghilterra la trovi su i 360/380 euro) con sensore da 1/2 pollice e pixel da 8.4 micron circa.
La sensibilita' e altissima su tempi brevi (anche se rumorosa ma un inconveniente che per la guida potrebbe essere ininfluente).
Considera che con un 180mm f/10 con 1/2s si vedeva Japetus senza problemi!

Ma guarda un po'... io ho proprio la Mintron (della quale sono per altro contentissimo per sensibilita' e prestazioni!) ma stavo considerando il salto opposto.

E' un'ottima camera, ben intesi, ma la menata di dipendere dagli umori (e dai "raffreddori") del frame grabber secondo me e' insostenibile... e avrei anche voluto levare un cavo di alimentazione :shock:


In che senso dipendere dagli umori del frame grabber?
Certo hai un cavo in piu', questo si.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
mmmmm la magzero..


Mi riprometto di fare un test con la Magzero versione b/n (è una vita che la devo fare).
Non sono convinto della sua capacità a guidare tutte le mie configurazioni e infatti finora ho avuto risultati stabili solo con Vixen 110 + Meade 80mm.
Le condizioni di ripresa non saranno le stesse, il cielo che ho è ottimo ma l'illuminazione pubblica è pesante e non schermata.
Inoltre la posizione riparata che di solito utilizzo in giardino è letteralmente sommersa dalla neve.
Infine da tenere conto che le mia camere lavorano sempre a temperatura intorno allo zero (vivo a 1.700 metri).
Queste sono le premesse...spero di dare qualche dato al più presto.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Ultima modifica di Massimiliano il martedì 11 dicembre 2007, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
In che senso dipendere dagli umori del frame grabber?
Certo hai un cavo in piu', questo si.

Nel senso che dalla Mintron (cosi' come da altre telecamere dello stesso tipo, ad esempio la Watec) esce un segnale video analogico, per cui la potresti collegare direttamente ad un televisore; ma per poter visualizzare questo segnale nel PC c'e' bisogno di un frame grabber. Che nel caso di un desktop puo' essere su scheda PCI, mentre per portatile quasi sempre e' uno "scatolotto" USB 2.0. Il quale, nella maggior parte dei casi, non e' concepito per lavorare alle basse temperature (diciamo dai 5-7 C in giu') che tanto piacciono a noi astrofili... :D

Sai quante pose mi sono gia' fumato perche' il mio frame grabber si era raffreddato troppo? :(

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
ho trovato queste nuove camere che ne pensate?i prezzi per non sono male,io uso maxim ma non sò se le puo controllare
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 0x480.html

ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
senza ombra di dubbio superiori alla magzero...
Il sensore e' uno dei soliti ben collaudati Sony quindi poco rumore termico e la digitalizzazione e' a 16bit (poco rumore di digitalizzazione)

Il sensore e' piu' piccolo ma vede piu' in profondità e non ci sono menate dei cavi.

Non l'ho mai provata ma credo surclassi la magzero senza problemi.
Ovviamente costa un po' di piu'...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ixio ha scritto:
ho trovato queste nuove camere che ne pensate?i prezzi per non sono male,io uso maxim ma non sò se le puo controllare
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 0x480.html

ixio

Le avevo già notate; se non sbaglio sono segnalate nell'ultimo numero di Coelum.

La home page della Moravian Instruments è qui: http://ccd.mii.cz
Il modello base sembra avere lo stesso sensore della Lumenera monocromatica (Lu075m), una buona qualità costruttiva e dichiaratamente la porta ST4 compatibile; inoltre, il sito stesso è molto curato nei dettagli tecnici.

Sulla carta sembrano buone: ma chi ha voglia di "giocarsi" 500 e più euri? :shock:

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2029
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ixio ha scritto:
ho trovato queste nuove camere che ne pensate?i prezzi per non sono male,io uso maxim ma non sò se le puo controllare
http://www.deep-sky.it/site/shop/detail ... 0x480.html

ixio


l'avevo adocchata anche io anzi sono andato a vederla in negozio non sembra male ,pero ho tovato una sbig usata e mi sono dirottato su quella

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrobob0 ha scritto:
l'avevo adocchata anche io anzi sono andato a vederla in negozio non sembra male ,pero ho tovato una sbig usata e mi sono dirottato su quella


L'unica perplessità che mi viene è che non supportano nessun software conosciuto (Maxim, K3, PHD, ecc.) ma solo il loro proprietario ("SIMS"). E ciò devo dire non mi convince tantissimo...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
anche a me non convince molto perche non sono supportati da alcun software,però hanno bei prezzi.

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010