wide ha scritto:
4-realizzare un carrellino su cui appoggiarvi il tele per renderne più agevole gli spostamenti... il mio l'ho ancorato in modo permanente così me porto in giro con cane al guinzaglio senza rompermi la schiena
5-annerire per bene il supporto portacella primario pena e tutti i bordi bianchi pena immagini fantasma con oculari grandangolari... io sono andato oltre..... ho pittato anche le aste di nero
6- cambiare le molle della collima originali.. sono flaccide e non reggono la centratura
7- realizzare un contrappeso visto che il tele è molto sbilanciato in avanti
sul mio inoltre ho realizzato delle maniglie in corda verde per rendere più agevole il caricamento in auto.... tra l'altro mi sono tornate utili infilarci le aste smontate .....
non mi resta che augurarti buon divertimento

Beh! dai non mettiamola giù così dura.
Io non ho avuto bisogno di costruirmi nessun "carellino" per spostare il tele, lo smonto e lo rimonto in sede di osservazione. Per spostarmi uso la mia modestissima Fiesta e ci stà tutto e sottolineo
tutto nel bagagliaio basta solo sganciare il sedile posteriore e spostarlo di 2 cm in avanti e poi tutto il tele ci sta compreso il secondario messo in piano.
Il contrappeso nessun problema. Io uso uno o due pesi da 1kg "quelli da bilanciere" e li attaccco sulla parete della cella principale con uno o due elastici. Non scivolano giù perchè in fondo c'è il bordino che fa da piccolo scalino ferma pesi.
Per il resto; ok per il cercatore ok per il laser, le molle sono "molle" però anche senza sostituirle ho osservato per un bel pò senza tanti problemi (meglio comunque cambiarle) le knobs meglio se ci sono almeno per il primario, per il secondario si può farne decisamente a meno, si risparmia un pochettino e basta un cacciavite a croce comodo comodo.
Il telo non l'ho mai usato però ho la fortuna di osservare in zone relativamente buone. Prossimamente annerirò il possibile.
Vai tranquillo che con LB c'è da divertirsi molto.
Ciao Mirko