1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Navigando tra le stelle...
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Girovagando su internet mi sono imbattuto in questo curioso link. Sono immagini spettacolari che riguardano la nostra Galassia.

Ecco il link: http://tv.repubblica.it/home_page.php?p ... ont_id=145

Augurando a tutti di catturare immagini simili...
Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh, grazie per l'augurio molto ottimista.
belle img, bela tecnica
mi ci vorrà un dob con qualche cm in+

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un modo originale per visualizzare le immagini astronomiche. Quando
si scorre con il mouse sopra la foto sembra di "vederci", oltre ai dettagli, anche
l'effetto del seeing! Chissà come si realizza?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Danilo, non credo sia una simulazione dell'effetto del seeing, piuttosto dell'interpolazione dell'immagine per effettuare il movimento (che non è lineare). Probabilmente l'interpolazione (forse di ordine 0) produce un effetto di spostamento locale dei pixel, che è in effetti parente alla turbolenza atmosferica.
Però la tua osservazione è molto interessante, in effetti approssima bene l'effetto del seeing... Mi potrebbe servire per quel progettino che avevo in mente sulla funzione di risposta in frequenza spaziale dei telescopi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Eh, grazie per l'augurio molto ottimista.
belle img, bela tecnica
mi ci vorrà un dob con qualche cm in+


mi sono autoriportato per dirvi che "bela tecnica" è un amico mio ungherese... :roll:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010