1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Poi ve li rivendo su ebay a 299 euro...
:evil: :evil: :evil:
:wink: Maurizio :wink:

PS: Non sperateci, però, che sia l'80... sarebbe una delusione troppo grande. Poi non si capisce il perché di una vendita regionale.

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: ETX80 e oculari Celestron
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Poi ve li rivendo su ebay a 299 euro...
:evil: :evil: :evil:
:wink: Maurizio :wink:

PS: Non sperateci, però, che sia l'80... sarebbe una delusione troppo grande. Poi non si capisce il perché di una vendita regionale.


Caro Maurizio...

qui saranno in vendita ed andro' a vederli...se fosse veramente l'80...non so se resistero'.

Torno un attimo sugli oculrai che consiglia Maurizio di cui ho tutta la gamma completa dal 32 al 4mm.
Parliamo dei Celestron Plossl.
Ho fatto recentemente un test su una dima apposita e i risultati sono stati per tutti molto buoni al centro , in particolare il 6 e 4mm sono veramente ottimi su tutto il campo.
Gli altri , 32,15,12,9mm presentano bordi con un po' di effetto a botte e meno nitidi che al centro ma comunque piu' che sufficenti per il prezzo che viene pagato.

Validissimi per oggetti poco estesi, planetario,stelle doppie,globulari e un po' meno bene per Luna e ammassi aperti widefield.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ETX80 e oculari Celestron
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
saturn55 ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Poi ve li rivendo su ebay a 299 euro...
:evil: :evil: :evil:
:wink: Maurizio :wink:

PS: Non sperateci, però, che sia l'80... sarebbe una delusione troppo grande. Poi non si capisce il perché di una vendita regionale.


Caro Maurizio...

qui saranno in vendita ed andro' a vederli...se fosse veramente l'80...non so se resistero'.

Torno un attimo sugli oculrai che consiglia Maurizio di cui ho tutta la gamma completa dal 32 al 4mm.
Parliamo dei Celestron Plossl.
Ho fatto recentemente un test su una dima apposita e i risultati sono stati per tutti molto buoni al centro , in particolare il 6 e 4mm sono veramente ottimi su tutto il campo.
Gli altri , 32,15,12,9mm presentano bordi con un po' di effetto a botte e meno nitidi che al centro ma comunque piu' che sufficenti per il prezzo che viene pagato.

Validissimi per oggetti poco estesi, planetario,stelle doppie,globulari e un po' meno bene per Luna e ammassi aperti widefield.

Ciao


------

....sono molto indeciso su cosa fare....
:?
anche io passero' dalla Lidl per vedere cosa offre...
...ho postato che se passo all'ETX vorrei vendere lo Slylux e gia' me lo hanno chiesto... :D
ma non so se alla fine e' meglio tenersi lo skylux e investire sugli oculari...
Boh...
:D :) :( :o :shock: :? :lol:

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se è l'80 non pensarci nemmeno. Nel caso, invece, del 70, visto che non sei a piedi, valuta se aspettare prossime offerte scontate.
Se per gli oculari stai sui Ploss indicati, con il ricavato della vendita dello Skylux te ne prendi 2 o 3 (in relazione a costi di spedizione e dogana).
Ma guarda che soltanto il 4 mm dell'ETX fa pena, gli altri 2 e la Barlow (quest'ultima un po' meno, ma rientra nella valutazione) sono accettabili.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pennuto ha scritto:
Ma guarda che soltanto il 4 mm dell'ETX fa pena, gli altri 2 e la Barlow (quest'ultima un po' meno, ma rientra nella valutazione) sono accettabili.


Non so, io ho provato due ETX 70 del LIDL e in entrambi l'oculare che faceva più pena era il 12mm: aveva un effetto tipo coma ma devastante, le stelle in buona parte del campo erano tutte striscette come quelle che si vedono in Star Trek quando l'Enterprise accelera a manetta.

Il 20mm (o 25mm, non ricordo), non era malaccio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 23:49
Messaggi: 9
Località: Berna
ciao!

chi e' passato al lidl ?? era etx 70 o 80 ?

_________________
C'e' nessuno di Berna (CH) ?? :o)
Astronomy Technologies 80 ED APO f/6.9
Tal 150k f/10.3
vixen gp + autostar
binocolo celestron 20X80
canon EOS 400D obbietivo sigma 18-200 os
webcam philips SPC650NC
www.copernico-online.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 10:12 
E' il 70...
l'80 è nuovo-nuovo e costa 380 euro...
come potete pensare che una catena lo possa vendere a metà prezzo?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ford Prefect ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Ma guarda che soltanto il 4 mm dell'ETX fa pena, gli altri 2 e la Barlow (quest'ultima un po' meno, ma rientra nella valutazione) sono accettabili.


Non so, io ho provato due ETX 70 del LIDL e in entrambi l'oculare che faceva più pena era il 12mm: aveva un effetto tipo coma ma devastante, le stelle in buona parte del campo erano tutte striscette come quelle che si vedono in Star Trek quando l'Enterprise accelera a manetta.

Il 20mm (o 25mm, non ricordo), non era malaccio.


Anche io confermo quel che dice Pennuto... Nel mio erano sicuramente accettabili il 12mm ed il 25mm (quest'ultimo lo uso ancora come cercatore!!) mentre il 4mm era veramente devastante! Introduceva alcuni effetti antipatici... quello più simpatico era vedere Saturno con suo fratello gemello.... ovvero due Saturni.... Vi faccio immaginare che succede su M42!!! ;-)

Anche la Barlow3x è un po skifida... se la provo con gli oculari nuovi ha il simpatico effetto di farli diventare subito di classe infima...

Bye

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:03 
Ford Prefect ha scritto:
Il 20mm (o 25mm, non ricordo), non era malaccio.


...per forza...
l'Etx70 col 25mm fa 14 ingrandimenti...
a 14x si vede bene anche con un mezzo binocolo cinese da bancarella...
:wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
orionx ha scritto:
ciao!

chi e' passato al lidl ?? era etx 70 o 80 ?

Torno ora dal Lidl.
Confermo il 70
Da me ce n'erano 4 pezzi sul bancone pronti per chi lo volesse.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010