1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuary ha scritto:
Visto il bel resoconto fatto da Massimo mi resta poco da aggiungere...
se non che, osservare a 1800 anche per poco ripaga comunque.
Non so come si fa a stabilire che seeing c'era ma sicuramente era ottimo
le stelle ferme, marte mai visto così, e non avrei immaginato di poter osservare m42 con un ortoscopico da 5mm (sembrava di esserci dentro).
Purtroppo le nuvole non ci hanno permesso di gustarci come avremmo voluto i vari oggetti, ma prima o poi una serata di quelle "memorabili" ci capiterà! :wink:


Eh, le serate invernali... :roll:
Cielo calmissimo e trasparenza perfetta... :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
cri92 ha scritto:
Eh, le serate invernali... :roll:
Cielo calmissimo e trasparenza perfetta... :wink:


Le palle di neve a Montecampione con 4 sottozero.... :wink: :lol: 8)

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AstroFabio ha scritto:
Mi dispiace non essermi unito ma il maltempo mi ha fatto desistere. E se si bissasse sabato prossimo?


Le previsioni per Sabato mi tentano: previsto cielo sereno e temperatura -8°C con poco vento, notte astronomica dalle 23 in poi ... ma non posso lasciare a casa sola mia moglie a meno di una settimana dal parto. :D

Semmai potremmo rivedere lo schema classico del "sabato più prossimo al novilunio". Questa cosa permette di programmarci meglio, ma ci limita un po' dal punto di vista della flessibilità. Ragionavamo infatti, io e Giovanni sabato sera, che si potrebbe prevedere una data flessibile tra i 2 week-end più prossimi al novilunio.
Per esempio, Gennaio: si potrebbe decidere di trovarsi venerdì 4, sabato 5, venerdì 11 o sabato 12 e scegliere, tra questi, il primo giorno di bel tempo.
Che ne dite?

Io posso inviarvi i soliti sms e scrivere qua sul forum, anche se temo che a Gennaio non potrò essere dei vostri. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sta benissimo. Devo dire che sabato prossimo mi tenta parecchio non avendo visto nulla sabato scorso. :evil: :evil: :evil: Ci farò più di un pensierino.

Poi ho comprato un'oculare con reticolo che voglio proprio provare.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io per sabato 15 ho un impegno, quindi non posso

per quanto riguarda "la flessibilità" direi che è la cosa
migliore, anche se saremo un pò più limitati nell'orario di osservazione,
abbiamo comunque la possibilità di scegliere la serata più consona
e non trovarci al "sospirato sabato" con il dilemma,
andiamo-non andiamo per via del meteo ,poi alla fine
la voglia è tanta si va lo stesso,e lo prendiamo nel momolo :cry:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, vi dico sottovoce, quasi sussurrato che per il weekend potete anche evitare di programmare uscite astronomiche perchè sabato dovrebbe arrivarmi un fantastico Meade Lightbridge 12" ergo...almeno 3 settimane di nubi spesse kilometri...ho venduto il piccoletto e non vedo l'ora di dedicarmi al nuovo boiler.

X Giuary: potresti per cortesia mandarmi il link di dove hai scaricato le tue mappe celesti? Grazie mille

Ciao a tutti

Alessandro

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pronti...

http://www.astrofilicesena.it/costellazioni.xml

Complimenti per l'acquisto, mi raccomando non contagiarci con la mania di "grandezza", che con il mio sono già al "limite" (mia moglie mi ha già detto che se....... me lo infila....... :cry:
e visto di che dimensioni stiamo parlando.....

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Overlap, la nostra famiglia s'ingrossa.
Ora Impulsivbat deve prendersi un 20" .... forza!
Poi toccherà a me con un Palomar :lol:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ovviamente lo scaldabagno non è arrivato...se ne parla forse lunedì per lo sciopero dei trasporti dei giorni scorsi!

Mannaggiaaaaaaaaa :evil: :evil: :evil:

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uh...hanno giurato e spergiurato che il "bidone", "fioriera", "C1P8" arriva oggi...ma dando un occhiata al cielo così sereno non lo darei tanto per scontato...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010