1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa Holmes
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti...avrei una domandina: per quanto tempo ancora sarà visibile la cometa? Vorrei sapere se riesco a fare in tempo a procurarmi uno stumentino per darle un'occhiata...
E di preciso dove bisogna guardare? (bè a grandi linee, non tanto di preciso :lol: ...purtroppo mi perdo ancora nel cielo!!)

Chiedo scusa per l'ignoranza :oops:

Grazie a tutti e cieli sereni a tutti voi che state col naso all'insù :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 1:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bisogna vedere se diminuira o meno velocemente di luminosità ma potrebbe anche avere un'altra esplosione. Comunque adesso si vede già bene la sera presto e se non cambia tanto per un paio di mesi e messa ancora bene.
Se sai dove il Perseo (poco più in basso della costellazione di Cassiopeia di cui vedo che tu sei la stella principale :D ) la trovi subito perchè la cometa si trova giusto a destra della stella Alpha del Perseo, poco più in alto.
Qui vedi il suo percorso
http://www.aerith.net/comet/catalog/0017P/2007.html
Buona caccia! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquilla. Come dice ras a meno che non diminuisca di botto, cosa oltremodo
difficile, la vedremo per tutto il mesetto di dicembre.

Se proprio vuoi guardarla con uno strumento la cosa migliore è un bel binocolo.

Se hai intenzione di prendere uno strumento adeguato a lei è meglio che chiarisci
poi l'uso che ne vorrai fare ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Binocolo e cielo decentemente buio per la cometa: scappa da Milano per vederla.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma non andare a Roma ... :twisted: ford ha ragione io non la punto da un pezzo ( almeno 20 giorni direi) e no è solo una questione di nuvole: no si vede più - troppo diffusa, troppo bassa luminosità superficiale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:30 
nel 20x100 dalla montagna è ancora bella però è decisamente meno impressionante di quanto non fosse un mese fa...


Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 0:29 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
qualche notte fa si vedeva a occhio nudo da fuori citta' ma non certo da cieli di alta montagna... e' enorme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, ieri sera, grazie ad un'ottima trasparenza, la vedevo ad occhio nudo come una macchia diffusa (più evidente in visione distolta). La dimensione (ad occhio nudo) era grossomodo quella delle pleiadi, 'na bella bestia... vista con lampioni nelle vicinanze, quindi ancora bella luminosa.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ma non andare a Roma ... :twisted:


Beh, fosse stata di Roma, avrei detto "scappa da Roma" :D

Comunque quando era al massimo dello splendore si vedeva ad occhio nudo da Roma anche in punti molto illuminati, ed evidente anche per gli inesperti (parlo di zona ponte Milvio). Qualche giorno fa, non più. Adesso saranno 4 o 5 giorni che è nuvoloso.

A Milano ci sono stato solo un paio di volte, ma il cielo mi sembrava peggiore di Roma, poi dipende dal momento: se scappa dalla città va sul sicuro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie a tutti...scappo sia da roma che da milano!!!

Buona Holmes :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010