1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:48
Messaggi: 33
Località: Reggio Cal.
per quanto riguarda la configurazione ottica dell'RCX400 è la stessa del LX200R, mentre è diversa la lunghezza focale. Come costi a parità di diametro si avvicinano. La maggiorazione è dovuta alla dotazione maggiore come riscaldatore interno, collimazione elettronica da autostar e altre chicche che ovviamente si pagano :D
Come hai potuto vedere è per l'eccellenza delle ottice che mi sono lanciato su questo modello :wink:
Ho letto in diversi siti che questo tipo di configurazione ottica è utilizzata nei più grandi telescopi del mondo compreso l'hubble :shock:

_________________
- Meade ETX 70AT
- Binocolo Meade 10X50
- Meade LX90 LNT o LX200 R a breve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:48
Messaggi: 33
Località: Reggio Cal.
fsalvaggio ha scritto:
C9,25 senza discussioni. Ho avuto a che fare con entrambi, ma la versatilità e la qualità ottica del Celestron non teme paragoni, al suo livello. :wink:


Ma hai provato la configurazione RC? Non mi sembra che siano ancora in commercio ma dovrebbero arrivare a breve :?

Riprendo un attimo il topic dato che ho studiato la situazione e volevo rendervi partecipi :D
un sito noto ha pubblicato i prezzi del tubo solo 10".....è come avevo previsto! La differenza di prezzo tra quello con la montatura meade e l'eq6 pro è di soli 100€ in meno per quest'ultima :D
C'è un problema grosso però :( , l'eq6pro supporta un carico di 20kg mentre il tubo RC 10" pesa 62lbs (28kg), quindi quest'abbinamento è da scartare :(
a questo punto pare che sia meglio quella a forcella in dotazione :?
Se dovessi scegliere un altro tipo di montatura adeguata cosa potrei prendere senza svenarmi? :wink:
Saluti :D

_________________
- Meade ETX 70AT
- Binocolo Meade 10X50
- Meade LX90 LNT o LX200 R a breve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi viene in mente subito una losmandy g11 ma penso che saresti a limite!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 11:28 
norris ha scritto:
allora, tra il 9 1/4 celestron e il 10" Meade stesso rapporto focale (f10) e stessa configurazione ottica, qual'è il migliore tra i 2? Mi riferisco alla qualità ottica e affidabilità :wink:



...........................................................................................................


C9 non c'è da discutere


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche perchè il C9.25 ce l'hanno in parecchi, ti sarà più facile confrontarne i risultati.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 9:48
Messaggi: 33
Località: Reggio Cal.
se dovessi prendere tra i 2 SC Meade e Celestron ho ben capito che andrei ad occhi chiusi sul C9, ma quà sto cercando di capire la differenza tra SC ed RC dove sono molto indeciso :?

_________________
- Meade ETX 70AT
- Binocolo Meade 10X50
- Meade LX90 LNT o LX200 R a breve


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], JohnHardening e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010