1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come si dice in brianza: scusum eh:

http://cgi.ebay.it/Olympus-SP-510-UZ-XD ... dZViewItem[/quote]

e questa da dove è saltata fuori??!!!
non l'avevo trovata prima....
bellabellabellabella....

ciao Brianzol... mi sun de Comm! ma adess vivi a Fan!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
soering ha scritto:


e questa da dove è saltata fuori??!!!
non l'avevo trovata prima....
bellabellabellabella....

ciao Brianzol... mi sun de Comm! ma adess vivi a Fan![/quote]

E mi sun terun, di fogg!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:43 
soering ha scritto:
ho appena letto che aggiornando il firmware della macchina all'ultima versione si puo' memorizzare in formato RAW!!!


Parli della Coolpix?
Dove hai trovato l'info?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
soering ha scritto:
ho appena letto che aggiornando il firmware della macchina all'ultima versione si puo' memorizzare in formato RAW!!!


Parli della Coolpix?
Dove hai trovato l'info?


http://www.nital.it/experience/5400avanti2.php

qui, per esempio ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
La mia Nikon Coolpix 5400 ha una posa B fino a 20 minuti.

http://www.nital.it/experience/5400avanti.php

la posa "B" massima è di 10 minuti.. ma va' bene lo stesso... grazie!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, hai ragione, 10 minuti, e il grandangolo è da 28 e non 24... comunque un bel panoramico molto meglio dei vari 35/38mm.
Ma l'hai poi presa ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Il tuo telescopio guida è fantastico... :lol:

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tato22684 ha scritto:
Il tuo telescopio guida è fantastico... :lol:


Lascia gì.. "come dicono a Fano".. non ti elenco i santi che ho scomodato per sistemare quel focheggiatore e collimare il tutto... comunque è un' ottica discreta...
sto aspettando con ansia il 120/F8,3 Synta " Skyline" anzi, qualcuno sa' come va' questo rifrattorino??
Quasi quasi posto questo confronto: Vixen 102M F10 VS Synta 120 F8,3.



Aspettando le stelle......

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 9:32 
soering ha scritto:
Fede67 ha scritto:
La mia Nikon Coolpix 5400 ha una posa B fino a 20 minuti.

http://www.nital.it/experience/5400avanti.php

la posa "B" massima è di 10 minuti.. ma va' bene lo stesso... grazie!


Scusa l'imprecisione...
ero convintissimo dei 20 minuti...
non usandola mai in posa B (lo scatto remoto costava 120 euro...) il ricordo si è un po' "slavato"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
soering ha scritto:
tato22684 ha scritto:
Il tuo telescopio guida è fantastico... :lol:


Lascia gì.. "come dicono a Fano".. non ti elenco i santi che ho scomodato per sistemare quel focheggiatore e collimare il tutto... comunque è un' ottica discreta...
sto aspettando con ansia il 120/F8,3 Synta " Skyline" anzi, qualcuno sa' come va' questo rifrattorino??
Quasi quasi posto questo confronto: Vixen 102M F10 VS Synta 120 F8,3.



Aspettando le stelle......


Azz...mi dispiace Filippo, pensavo di averti venduto un buon rifrattorino...

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010