1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho il sospetto che si possa fare da soli. Così mi pare di ricordare. Del resto perdite di polvere, o entrate, dal plug che contiene i sali per assorbire l'umidità credo che non siano solo una diceria.

Ho velocemente frugato nella documentazione di SBIG e ci sono le istruzioni su come aprire, spolverare e pulire le ccd (con alcool e bastoncini per le orecchie!!), almeno per i modelli piccoli quali st402,st-5,st-6. In particolare per i modelli dotati di ruota porta filtri interna.

Forse la cosa migliore é scrivere un mail direttamente a SBIG e chiedere. Sicuramente mi sapranno dire se è un operazione alla portata di una persona normale, oppure se è indispensabile personale specializzato.

Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ischeggia ha scritto:
Ho il sospetto che si possa fare da soli. Così mi pare di ricordare. Del resto perdite di polvere, o entrate, dal plug che contiene i sali per assorbire l'umidità credo che non siano solo una diceria.

Ho velocemente frugato nella documentazione di SBIG e ci sono le istruzioni su come aprire, spolverare e pulire le ccd (con alcool e bastoncini per le orecchie!!), almeno per i modelli piccoli quali st402,st-5,st-6. In particolare per i modelli dotati di ruota porta filtri interna.

Forse la cosa migliore é scrivere un mail direttamente a SBIG e chiedere. Sicuramente mi sapranno dire se è un operazione alla portata di una persona normale, oppure se è indispensabile personale specializzato.

Ivo


cosa che faro allegandi il .fit in questione cosi per misericordia mi risponderanno :lol: :lol: :lol:

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010