1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:16 
Zandor, la struttura del portasecondario sembra troppo pesante...
quanto pesa?
Per la lunghezza focale, considera che più è lungo più dovrai alzare il baricentro e/o ingrandire il portaprimario.
Per il fuocheggiatore, io preferisco su una "taglia media" come il tuo stare sul laterale alla Ariete:
per un dob piccolissimo può stare anche "un po' sopra";
idem per un dob "da scaletta"...
ma un dob come il tuo, che non è piccolo ma non necessita di scala, lo vedo più comodo col fuocheggiatore di fianco...

Spazzavento, è stupendo! ;)

PS: promettete di non fare più "3D in duplex" come questo...
è un casino!
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettilo in diagonale!!!
Se lo metti a 90° lo avrai quasi sempre in posizione scomoda, non me ne vogliano gli "Arietisti" ma quando provai il mio newton dobsonizzato con l'oculare a 90° mi venne un'artrosi cervicale istantanea, per fortuna il tubo poteva ruotare negli anelli e lo potei orientare a 45°, tutto un'altro mondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Secondo mè pesa 3 di kg circa comunque posso ridurre il peso di un 35% senza problemi, come detto è una bozza sotto le feste gli do una bella botta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
La lamiera sottile la devi per forza ricavare da un foglio.
Il lamierino si trova anche da 0.5 mm di spessore: quello meno costoso, a parte il ferro nero, è la banda stagnata, detta in gergo da lattoniere "tola". Se la chiedi così te la danno di sicuro.
Altrimenti va molto bene anche la lamiera zincata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 19:34 
Comunque basta una prova:
fissa un tubo di cartone simulando l'oculare in varie posizioni e prova come sei più comodo.
Indubbiamente è più comodo "in diagonale", ma probabilmente questa posizione ti obblighera a portarti appresso una scaletta per osservazioni alte...
del resto è aaltrettanto vero che se lo metti "alla Ariete" dovrai inginocchiarti per osservazioni basse...
l'unica è provare prima di forare... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Sono nano ma come detto il focheggiatore ha un altezza massima da terra di 150 cm circa quindi non mi serve la scaletta nemmeno col dob perfettamente verticale, comunque cedo come sono piu' comodo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente lamiera,l'ho trovata,ma in fogli da 1x2 METRI :shock: :shock: !! Dovrei mettermi a fare spider come secondo lavoro con tutta quella roba!! Ho ripiegato su una barra filettata da 3mm in ottone e faccio un supporto a tre invece che a 4,appena fatto ve lo faccio vedere....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Finalmente ho quasi finito la parte superiore, lo spyder è totalmente registrbile, il focheggiatore è l'elicoidale della coma, l'interno è rivestito con velluto adesivo...
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0012x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0014x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0018x_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0007x_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo lavoro, Spazza e Zandor! Spero che avrete la possibilità di provare i vostri tele in realtà molto presto. Veramente grande! :D

Spazzavento, comprendo che da più di soddisfazione di fare tutto da te, ma un spider non è così caro e ci sono diversi sul web, come questi:

http://www.astrosystems.biz/spiders.htm

Secondo me esistono anche in Italia a un prezzo molto economico.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2007, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Apro un'altro post,il dobson è finito e devo dedicargli un post tutto personale e nuovo :lol: :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 22, 23, 24, 25, 26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010