1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C9 1/4 rid.6,3 celestron M51-M104-- saturno barlow 2x

W.O. 80 550mm leo triplet

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto.
Questo è il tentativo di modifica eseguito, volevo chiederti anche quale tipo di compressione è bene usare? cioè RGB 24 oppure 1420 vids
chiedo questo perchè col portatile non riesco a riprendere con RGB 24 se non a 30 fps.
http://forum.astrofili.org/userpix/108_108_saturno_modificato_1_1.jpg


Saluti a tutti. Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Giò, per quanto riguarda la Neximage non ho esperienza (ho infatti la LPI, la Vesta pro e la Toucam pro III), sebbene sarebbe meglio l'RGB24 che non usa compressione. L'I420 è un formato compresso che sostanzialmente non degrada molto le immagini quindi se proprio deve essere va bene. Tieni presente, per confronto, che la Toucam Pro III che uso più di tutte registra i filmati compressi (sebbene in formato raw) utilizzando un nuovo tipo YUY.
Hai acquisito con K3CCD o con il SW dedicato?

Per quanto riguarda invece l'immagine mi sa che è peggiorata.
Se stai usando solo Registax non devi tirare troppo la WL 1°, infatti rispetto a quella precedente questo saturno è un pò più rumoroso e il fondo è non è scuro, in pratica sembra più degradata.
Non stancarti che ci ritorniamo, perché mi sa che il segnale c'è.
Posta tutte le informazioni relative al filmato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Belle immagini Giovanni ,

mi piace molto come e' riuscita quella del Tripletto in Leo !

Anche M51 e' molto bella .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto, per quanto riguarda il software di ripresa uso K3CCD, per i dati riprovo l'elaborazione li annoto e li posto.




Domanda per Sgueglia, riprendo con una sxvh9 i cui pixel sono di 6,45 uM, la camera accoppiata al C9.25 ridotto 6.3 in binning 1x1 rileva circa 0,7 secondi d'arco per pixel mentre in binning 2x2 arriva ad 1,4---1,5 penso.
Ho letto che il valore ideale sarebbe di riprendere 2 secondi d'arco per pixel, quindi la domanda è;
In base alla tua esperienza dovrei riprendere con il C9.25 in modalità 2x2 o comunque sempre in 1x1.

Ti chiedo questo perche mi sembra che in realtà la risoluzione sia maggiore in 2x2 che in 1x1 sul Celestron.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piacciono tutte, complimenti continua così...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
xgio ha scritto:
Anto, per quanto riguarda il software di ripresa uso K3CCD, per i dati riprovo l'elaborazione li annoto e li posto.




Domanda per Sgueglia, riprendo con una sxvh9 i cui pixel sono di 6,45 uM, la camera accoppiata al C9.25 ridotto 6.3 in binning 1x1 rileva circa 0,7 secondi d'arco per pixel mentre in binning 2x2 arriva ad 1,4---1,5 penso.
Ho letto che il valore ideale sarebbe di riprendere 2 secondi d'arco per pixel, quindi la domanda è;
In base alla tua esperienza dovrei riprendere con il C9.25 in modalità 2x2 o comunque sempre in 1x1.

Ti chiedo questo perche mi sembra che in realtà la risoluzione sia maggiore in 2x2 che in 1x1 sul Celestron.


ti ho risposto alla domanda che mi hai fatto in pm , Giovanni.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non voglio fare il rompiballe perche' immagini cosi' sono ancora al di fuori della mia portata...

io vedo evidenti zone su cui hai operato le varie operazioni...
e' evidentissimo ad esempio su m51 che sembra ritagliata e applicato un po' di blu.

Lo so ... e' il mio monitor che vede troppo in basso :mrgreen:

Ad ogni modo complimenti... !!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian Cernuschi ha scritto:
non voglio fare il rompiballe perche' immagini cosi' sono ancora al di fuori della mia portata...

io vedo evidenti zone su cui hai operato le varie operazioni...
e' evidentissimo ad esempio su m51 che sembra ritagliata e applicato un po' di blu.

Lo so ... e' il mio monitor che vede troppo in basso :mrgreen:

Ad ogni modo complimenti... !!!


non penso che l'operazione sia stata quella , probabile .

Penso piuttosto che il "ritaglio" sia servito per abbassare il fondo cielo oltre ad alzare il livello del blu del soggetto .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010