1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 21:58
Messaggi: 8
Località: Givoletto (TO)
Ciao ragazzi! Ho dei problemi a localizzare Saturno. Dalle mie fonti risulta che dovrebbe sorgere inotrno alle 22 e mezza, declinazione 9°50' e ascensione retta 10h 42 min.
Per la declinazione non ho problemi, l'obliquità dell'eclittica è 45° da me, ma non so mai dove cercare il famoso punto gamma per calcolare l'A.R. Sapreste spiegarmi come si trova o indicarmi un programma in grado di risolvere il mio problema? Se ci riesco, vorrei farlo vedere anche alla mia migliore amica.
Prometto di dirvi come è andata (anche con lei).
Grazie per la vostra calorosa accoglienza e per i molti consigli. :D :D
Cmq ho un piccolo celestron, di cui ignoro le misure della lente, a rifrazione, con montatura, ahimè, altazimutale.

_________________
Diaspar


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scarica cartes du ciel (www.astrosurf.com/astropc)
Comunque lo vedi a est nella seconda parte della notte sotto la costellazione del Leone

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 22:13 
? obliquità dell'ellittica ?
? punto gamma ?
? calcolare l'AR ?

Saturno si vede ad occhio nudo da qualsiasi città.
Un pianeta è facilmente distinguibile da una stella per il "tipo di luce che emette"...
fai così:
scaricati Stellarium, che è più "amichevole"...
guarda sul programma dov'è il pianeta.
Poi col telescopio ed un oculare con pochi ingrandimenti guarda uno per uno i puntini più luminosi che trovi più o meno in quella zona del cielo, puntando col cercatore, senza guardare cerchi o gradi vari...
il primo che avrà gli anelli è Saturno...
alle 2 di notte lo avrai certamente davanti agli occhi, appunto appena sotto al Leone, a Est.
Stanotte sorge alle 23, ma prima delle 2 non sarà "degno di nota"...
una volta individuatolo, guardatelo bene ad occhio nudo e saprai riconoscerlo per sempre
;)

PS: ce la farai ceramente, e ne rimarrai di sicuro affascinato!
Aspettati di sentire un "Ohhh!!!" nel cuore della notte... :) :) :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ha detto Fede, fino ad un'ora tarda non lo vedi perchè troppo basso...questa notte era all'incirca sui 12-13° intorno alle 00:30 proprio in mezzo a quel bell'arancione Celestron che staziona sopra Caselle e Torino :D

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 13:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diaspar ha scritto:
Ciao ragazzi! Ho dei problemi a localizzare Saturno. Dalle mie fonti risulta che dovrebbe sorgere inotrno alle 22 e mezza, declinazione 9°50' e ascensione retta 10h 42 min.
Per la declinazione non ho problemi, l'obliquità dell'eclittica è 45° da me, ma non so mai dove cercare il famoso punto gamma per calcolare l'A.R. Sapreste spiegarmi come si trova o indicarmi un programma in grado di risolvere il mio problema? Se ci riesco, vorrei farlo vedere anche alla mia migliore amica.
Prometto di dirvi come è andata (anche con lei).
Grazie per la vostra calorosa accoglienza e per i molti consigli. :D :D
Cmq ho un piccolo celestron, di cui ignoro le misure della lente, a rifrazione, con montatura, ahimè, altazimutale.


Diaspà,

c'è tempo per imparare i raggi gamma et similia, ora ti consiglio di goderti le osservazioni senza stare a pensare troppo a coordinate, eclittiche ecc.

Goditi le osservazioni! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 23:18 
io ti consiglio di goderti l'amica.

Paolo

ahahah... scusa, non ho resistito...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010