1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
astrobob0 ha scritto:
xgio ha scritto:
E' stata inquadrata, probabilmente lo skyglow fà più danni che vantaggi, la camera è motlo sensibile nel rosso e quindi avrebbe dovuto offrire molto più segnale, qualcosina si intravvede ma è veramente pochissimo, prova con altri filtri.

Hai un sito internet, prova a caricare la somma del fits, oppure prova a spedirlo per mail se riesci.


Dovrebbereo essere qua 2 esposizione da 600 sec e un dark
l'ultima e' 700 sec ma c'e un notevole mosso

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto_ic405_test.htm


Mi dice impossibile apri il sito :?


riprova io cliccando sul link nel messaggio ci accedo , ho cancellato anche la cache del browser.


Che strano mi dice questo!
"L'URL richiesto non esiste su questo server. Il link della pagina da cui sei arrivato potrebbe essere errato o non essere più valido. Per favore, informa dell'errore l'autore della pagina.

Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster. " :?


prova questa via ................

http://www.robacci.com/pages/Astrofoto1.htm

Poi clicca sul link IC405

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Al sito arrivo (forse mi son spiegato male) ma quando cerco di aprire e salvare le immagini dice che non e possibile, sito non esiste o sbagliato il percorso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Al sito arrivo (forse mi son spiegato male) ma quando cerco di aprire e salvare le immagini dice che non e possibile, sito non esiste o sbagliato il percorso.


ecco infatti la directory contenente i fit era rimasta sul pc di casa e non sul server adesso dovrebbero essere disponibili gli obbrorbri.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è possibile scaricare il file.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="xgio"]Non è possibile scaricare il file.[/quote

tasto dx salva destinazione con con nome sul browser cliccando sul lik

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Adesso si! :D Azz che immagine sporca che hai e' piena di "buchi neri"! :lol: Io la nebulosita' la vedo gia su una anche se sembra poca (non vorrei che quel filtro non sia adatto e tagli dove non deve tagliare) ma comunque devi fare un bel flat cosi e' anche un casino capire dove inizia e dove finise la nebulosita'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Adesso si! :D Azz che immagine sporca che hai e' piena di "buchi neri"! :lol: Io la nebulosita' la vedo gia su una anche se sembra poca (non vorrei che quel filtro non sia adatto e tagli dove non deve tagliare) ma comunque devi fare un bel flat cosi e' anche un casino capire dove inizia e dove finise la nebulosita'.


Lo sapevo che era sporchissima e piu vado giu come temperatura e piu si sporca la poerella St7 ne ha macinate di ore di acquisizione (prima di arrivare nelel mie mani).
qualche link per "tentare una pulizia del sensore " perche imamgino sia lui
ho pulito e lucidato tutte le ottiche accuratamente prima di iniziare l'aquisizione.

Per i Flat devo organizzarmi perche spostando il telescopio devop farli onsite.
Provo a lavorare senza filtro stasera (se e' sereno) poi ti dico se era quello.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
astrobob0 ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Adesso si! :D Azz che immagine sporca che hai e' piena di "buchi neri"! :lol: Io la nebulosita' la vedo gia su una anche se sembra poca (non vorrei che quel filtro non sia adatto e tagli dove non deve tagliare) ma comunque devi fare un bel flat cosi e' anche un casino capire dove inizia e dove finise la nebulosita'.


Lo sapevo che era sporchissima e piu vado giu come temperatura e piu si sporca la poerella St7 ne ha macinate di ore di acquisizione (prima di arrivare nelel mie mani).
qualche link per "tentare una pulizia del sensore " perche imamgino sia lui
ho pulito e lucidato tutte le ottiche accuratamente prima di iniziare l'aquisizione.

Per i Flat devo organizzarmi perche spostando il telescopio devop farli onsite.
Provo a lavorare senza filtro stasera (se e' sereno) poi ti dico se era quello.


Non ti dico di pulire il sensore (che e' un gran casino e solo la ditta che lo produce lo piotrebbe fare bene e seriamente) segno comunque che qualcuno ha avuto la malaugurata idea di aprire la camera!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi intrometto nella discussione. Qualche tempo fa ho fotografato lo stesso oggetto. Ho sovrapposto la tua immagine alla mia con Photoshop.

http://forum.astrofili.org/userpix/112_ic405somma_1.jpg

Come vedi hai centrato perfettamente il bersaglio. La tua foto è solo troppo corta. Io non ho usato filtri e con il mio rifrattore, più grande e veloce del tuo, con 2 ore (30x4 minuti) ho ottenuto questo risultato:

http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/108/ic405-1000px.jpg

Devi perseverare ed allungare la posa di parecchio per farla uscire dal rumore. L'inseguimento mi pare più che buono, con la messa a fuoco più meno ci sei. Credo che la questione dei bias, dark e flat (c'è??) sia migliorabile. Comunque stai andando benissimo.

Pure io ho ultimamente un grano di polvere troppo grande sul sensore, e non riesco più ad eliminarlo completamente con il flat. Credo che non appena riceverò la ruota portafiltri, provvederò ad aprire con cautela la mia ST-8 e a spolverare il CCD.

Ciao, Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
, provvederò ad aprire con cautela la mia ST-8 e a spolverare il CCD.

E' un operazione fattibile da persno normali ?
Oppure va fatta in camera bianca con 3 tecnici elettronici in camice bianco e scaricati elettrostaticamente .

Per la camera bianca potrei trovarla in azienda per i tecnici esperti ....

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010