1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: STS-122...
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine di qualche giorno fa prima della chiusura della cargobay!!!
E se pure in questo lancio va tutto bene... sognado Obsession 16" :-D

Scherzi a parte... Complimenti ed in bocca al lupo a tutti quelli che ci hanno lavorato. E di Italia c'è ne è tanta la dentro...

http://forum.astrofili.org/userpix/919_Cargo_bay_1.jpg

piconco

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: LANCIO STS 122
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Ho aggiornato il mio sito, pagina SPAZIO, con i dati relativi alla STS122. Ulteriori aggiornamenti dopo il lancio. Buona visione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lancio rinviato di almeno 24 ore ma mi dicono che potrebbe essere ulteriormente posticipato!!!

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Aggiornato il sito di conseguenza!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 17:58 
Missione rinviata a non prima del 2 gennaio.
Questo ci può ben far comprendere quanti "anni luce" siamo ancora distanti da un reale ed efficace sistema di "trasporti spaziali" le cui pianificazioni di missione (leggasi "orario del treno"...) siano perlomeno un pochino più "regolari" rispetto a quello che abbiamo oggi, che in realtà è poco più di uno sporadico ed episodico lancio una-tantum... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho appena letto, poiché aspettavo con ansia il lancio in questi giorni per la possibilità di vedere lo Shuttle nei nostri cieli notturni. Rinvio dopo rinvio, stavolta è una autentica mazzata per lo sviluppo della ISS. La causa è sempre la stessa degli ultimi giorni: malfunzionamento ai sensori del propellente.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ormai lo shuttle è decrepito...

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 7:13 
Mah, non è che lo Shuttle sia decrepito, è tutta la "storia dei lanci" che ha finora maturato la stessa esperienza, certezza e sicurezza che aveva Colombo nei confronti degli Oceani quando partì con le sue tre "bagnarole"... ;)
siamo ancora sempre dei pionieri "agli albori", e già stiamo pensando all'Uomo su Marte... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 dicembre 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In verità i bollettini usciti dicevano sempre "lancio fissato non prima di..." ;-)
Ma si sapeva fin da subito che il ritardo sarebbe stato ben superiore al giorno inizialmente dichiarato...

Il problema è che non hanno esattamente individuato il motivo del falso dato dei sensori così l'affidabilità da 3 su 4 è stata portata a 4 su 4 (si parla di sensori che evitano danni che arrivano alla distruzione della navetta in caso di esaurimento precoce dell'idrogeno liquido), il che non è stato raggiunto.
Ora si è in attesa della nuova pianificazione "definitiva"... non si sa ancora se la navetta torni ai box o cosa...

Non è più 100% pionierismo ma sono ugualmente macchine estremamente complesse e di vecchia concezione... e visti gli incidenti passati (ed i soldi in ballo) se la prendono a cuore... infatti lo shuttle non è rotto e solo meno affidabile del dovuto.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
piconco ha scritto:
Non è più 100% pionierismo ma sono ugualmente macchine estremamente complesse e di vecchia concezione... e visti gli incidenti passati (ed i soldi in ballo) se la prendono a cuore... infatti lo shuttle non è rotto e solo meno affidabile del dovuto.


Il fatto è che dopo due disastri hanno anche alzato di parecchio i coefficienti di sicurezza.
Una piccola anomalia che prima poteva essere lasciata correre e si lanciava lo stesso perchè si reputava fosse comunque entro i limiti di sicurezza, adesso non è più tollerata.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010