1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 4:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: FSQ ED eccolo....
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ho appena ritirato la valigetta dedicata al nuovo arrivo....
fatta fare su misura in tempi record dal miglior artigiano di Roma.

Mancano solo gli anelli che purtroppo attendo da oltre un mese, li realizzano solo su ordinazione e non di certo in Italia....

Appena sarà completo potrò fare i primi test viasuali e fotografici....
vi farò sapere.
ciaohttp://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_8424_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_8425_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: FSQ ED eccolo....
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[ciaohttp://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_8424_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/265_IMG_8425_1.jpg[/quote]

Sembra uno di quegli ordigni nucleari ex sovietiche che appaiono nei film di spionaggio... (mancano giusto le scritte in cirillico) :D :D
Potevi almeno metterlo su una tavolo, no?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, senza dubbio bella!
ci puoi dire quanto ti è costata?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 17:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curioso anche io :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Evvai col Taka!!! :D

Si parla sempre solo di AP-Tec-Tmb-Zeiss ma pochissimo dei Taka!!!

Non sono abitante di refractorland, ma non dovrebbero essere da meno i giapponesini, anzi!!!

O col protocollo di Kyoto han perso di qualita'??

Bell'acquisto, rimarra' un gioiellino anche fra 30 anni.........qualunque sia il suo prezzo!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
le valigette costano parecchio perchè vengono fatte fare su misura e non hanno quindi degli standard, inoltre si può scegliere la densità e lo spessore della gommapiuma, il tipo di chiusure e cerniere, la maniglia, l'antigraffio esterno, gli angolari dai vari profili etc etc....c'è un mondo dietro ad un flight case ben realizzato.
in sostanza ciò che costa non è solo la manodopera ma i materiali soprattutto, compensato marino da 6mm rivestito in alluminio ed antigraffio, cerniere e fregi ne completano l'estetica.....
pensate che il solo flight benchè di dimensioni ridottissime pesa circa 7kg.

il prezzo finito è sui 200 euro.
se ne avete bisogno posso fornirvi il numero di chi le realizza.

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
...il prezzo finito è sui 200 euro.
se ne avete bisogno posso fornirvi il numero di chi le realizza.


Da quello che hai descritto ci stanno tutti i 200€!! Bella manifattura, complimenti per l'acquisto!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 11:10 
morales ha scritto:
le valigette costano parecchio perchè vengono fatte fare su misura e non hanno quindi degli standard, inoltre si può scegliere la densità e lo spessore della gommapiuma, il tipo di chiusure e cerniere, la maniglia, l'antigraffio esterno, gli angolari dai vari profili etc etc....c'è un mondo dietro ad un flight case ben realizzato.
in sostanza ciò che costa non è solo la manodopera ma i materiali soprattutto, compensato marino da 6mm rivestito in alluminio ed antigraffio, cerniere e fregi ne completano l'estetica.....
pensate che il solo flight benchè di dimensioni ridottissime pesa circa 7kg.

il prezzo finito è sui 200 euro.
se ne avete bisogno posso fornirvi il numero di chi le realizza.

Ciao


...è comunque una valigetta... ;)
potrà anche essera fatta a mano in pelle umana, ma è pur sempre una valigetta... ;)

Comunque è una gran bella valigetta ed il prezzo è allineato al nostro mercato... ;)

...nel senso che in un paese dove un Telrad di plastica costa più o meno 70 euro, 200 euro per una valigetta ci stanno tutti quanti... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fede67 ha scritto:
...è comunque una valigetta... ;)
potrà anche essera fatta a mano in pelle umana, ma è pur sempre una valigetta... ;)



Anche le custodie per strumenti musicali costano un occhio...però quella spesa almeno si ammortizza (quando va bene..)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Il prezzo si giustifica per il costo della manodopera italiana (ed il valore del contenuto :D).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010