1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Gio, e con tempi assolutamente umani ed un cielo non certo adattissimo a scavare fuori le cosidette galassie nascoste.

Bei colori, belle stelle.

Per l'Ha l'idea è buona, c'è della robetta che risponderebbe bene, probabilmente visto il meteo ne avrai già piene le tasche ma fai sempre in tempo ad intergrarlo.

Sempre un riferimento.
Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
caro Maestro,
anche questa una gran bella lezione.
Essendomi cimentato recentemente sulla IC "giraffina" ed avendone testato la difficoltà non posso che congratularmi per l'ottimissimo risultato.

Se questa sera la mia "spia meteorologica" della lessinia mi da l'ok, salgo per una nottata di riprese e potrebbe anche essere che aggiunga qualche posa ancora sulla IC342.

a presto
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringazio Nazzarenobellucci, Pite, Nicola, Domenico, Gigi, Gp.

david ha scritto:
Bella Immagine, colori ottimi.
Una domanda veloce..... elaborazione dei colori tramite maxim o Photoshop ?
ciaoD.


AA4 per l'assemblaggio, Photoshop per il recupero della saturazione dopo aver incollato la luminanza.

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Gp ha scritto:
:shock: ...tappami Levante...tappami!!
Gp

Ma guarda te se devo stare a parlare con uno disteso in una cassa da morto
:lol: :lol: :lol:
(dal film "Il ciclone" di Pieraccioni - 1996 con riferimenti alla cometa Hyakutake)


Mi pareva una roba nota, simpaticissimo film.

ras-algehu ha scritto:
Ma che bella!! :shock: Ma ripreesa con il Taka epsilon da 180?


Si.

albireo71 ha scritto:
Bella Gio, e con tempi assolutamente umani ed un cielo non certo adattissimo a scavare fuori le cosidette galassie nascoste.
Bei colori, belle stelle.
Per l'Ha l'idea è buona, c'è della robetta che risponderebbe bene, probabilmente visto il meteo ne avrai già piene le tasche ma fai sempre in tempo ad intergrarlo.
Sempre un riferimento.
Paolo


Ciao Paolo, il tuo feedback è sempre un prezioso aiuto, l'halpha cercherò di riprenderlo prima di passare ad altro soggetto.



Ciao Davide Brandini, non esageriamo, cerco di sfruttare al meglio la strumentazione, ma la strumentazione che utilizzo è di grande aiuto e semplifica moltissimo le cose.

Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Gp ha scritto:
:shock: ...tappami Levante...tappami!!
Gp

Ma guarda te se devo stare a parlare con uno disteso in una cassa da morto
:lol: :lol: :lol:
(dal film "Il ciclone" di Pieraccioni - 1996 con riferimenti alla cometa Hyakutake)


Ormai con il livello di qualità che gira sul forum io non posso far altro che chiedere una cassa piuttosto larga così almeno mi posso girare... :wink:
Ovviamente leggetelo in senso metaforico e adulatorio..
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 20:49 
Che dirti Giò...una tra le più belle 342 viste in giro.
Ottimi i colori e tutto il resto non scherza.
Complimenti
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho parole...Sei un Grande!!!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:cry: :cry: :cry: :cry:

Hai usato un lps v3, che differenza c'è con LPS precedente?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
WHoaaaaaa
non dico altro.

Grandissimo Gio!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saluto e ringrazio per i generosi commenti Alessandro, Lorenzo, Stefano.

Vittorino ha scritto:
Hai usato un lps v3, che differenza c'è con LPS precedente?


Ciao Vito, l' LPS esiste ancora ma è meno selettivo, assomiglia al CLS Astronomik e sotto i cieli che mi ritrovo in questo periodo non sarebbro riusciti ad estrarre un segnale sufficiente dalla Galassia, ad esempio i filtri colorati mostrano appena un tenue segnale in relazione alla 342, il V3 è molto più selettivo e lascia passare tutte le bande relative ad OIII-HBeta-HAlpha-SII-NII, la perdita relativa ad altre zone di luce sono state integrate con l'aggiunta dei file colore alla luminanza, il problema è che le immagini relative ai filtri colore generavano un effetto nebbia per cui ho elaborato separatamente una Lum. V3 ed una V3 + file colore, quindi le ho fuse assieme al 50%, naturalmente tutte e tre erano state sviluppate con il doppio Stretch100% -- DDP35% -- Stretch3 50%

Ciao Christian, c'è di molto meglio in giro, ma più di così non sò fare, o meglio, per le mie stampe è sufficiente.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010