Starvalez ha scritto:
Ciao ragazzi,
sto cercando di capire, appena riuscirò a valutare che tipo di telescopio montare per la guida, come dovrò fare per "montarlo" al resto dell'attrezzatura.
Mi vien da pensare che installandolo in parallelo al telescopio "uso fotografico", ciò che vede uno, non vede l'altro.
Provo ad uscire da quest'inghippo.... ....come faccio ad inclinare il telescopio guida per fare in modo che tutti e due i telescopi puntino la stessa cosa?
Scusatemi per il "contorsionismo" grammaticale!!!!

Il fatto che vedano la stessa cosa, non è per molti casi sbagliato, anche perchè con i moderni sensori e software di autoguida e la focale del guida che non deve essere più altissima, una stellina per guidare la si trova bene o male sempre, senza l'obbligatoria necessità di dissassare.
Tieni conto che più è semplice il sistema e meno ci sono possibiltà di flessioni o slittamenti vari, al che sono partito anch'io con l'xp3 + una staffa, dopodiché ho eliminato tutti i marchingegni montando il teleguida più vicino, parallelo e solidale possibile al tele principale e di stelle di guida sufficienti per guidare ne ho sempre trovate, utilizzando SXV Autoguider che ha un sensore microscopico, se usi una delle moderne camerine tipo magzero che hanno un sensore più grande non credo avrai mai problemi di dover disassare qualcosa.