1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi ha scoperto la Holmes...?
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusate il titolo, ma nell'ora pausa stavo pensando che noi tutti ci siamo fiondati su questa singolare cometa novembrina appena appresa la notizia, poche ore dopo la segnalazione dell'outburst.
C'è qualche utente del forum che, senza conoscerne l'esistenza, è incappato per caso nella personale scoperta (dal suo punto di vista perchè ancora la ignorava) ?

Non dovrebbe essere un evento raro, vista la zona in cui si trova la Holmes, praticamente in mezzo ad alcuno oggetti classici da binocolaro quali il Melotte 20 in cui è transitata, il Doppo Ammasso di Perseo poco sopra, ecc...

... e se qualcuno l'ha scoperta per caso... come si è sentito ? cosa ha pensato ? come ha agito poi !

Sarebbe interessante saperlo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
si king,
un amico astrofilo mi ha detto di averla "scoperta" per caso e di aver provato un'emozione indescrivibile quando poi ci ha puntato il binocolo!
sarebbe interessante avere qualche altra testimonianza :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi ha scoperto la Holmes...?
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:

... e se qualcuno l'ha scoperta per caso... come si è sentito ? cosa ha pensato ? come ha agito poi !



Sapevo dell'esistena ma ignoravo del tutto dove e come fosse... tantè che in altro post ho scirtto "credo di averla vista" in quanto a posteriori l'ho riconosciuta...
Trovata con binocolo 8x50 girando a caso in cielo montano...

Cos'ho pensato? Meglio non dirvelo altrimenti mi prendere per il fondello a vita... diciamo un oggetto deep... ma non mi tornava nulla, se non l'aspetto nebulare ;-)

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Eh no, piconco, mo' devi completare il tuo intervento, sennò io e Tuvok ti veniamo a pigliare e ti spalmiamo di nutella il nuovissimo specchione ! :)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
avrà pensato a una nova ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Eh no, piconco, mo' devi completare il tuo intervento, sennò io e Tuvok ti veniamo a pigliare e ti spalmiamo di nutella il nuovissimo specchione ! :)


Solo per le minacce fatte al mio nuovo bidone (come persone fino a poco tempo fa a me care ;-) l'anno definito)...

Diciamo che mi son detto: come cavolo fa il mio mak 5" a far vedere una cosa simil ring nebula molto più grande che in un 14" f10 dove avevo buttato l'occhio? Ok i cieli di alta montagna... mah!?!?!?!?!?
Meglio continuar a cercare asteroidi seguito dai miei ottimi maestri...

Giuro che il cielo lo sto imparando, così come la lezione :-)

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20424

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=20424


Ce ne sono altri di topic, dove io ho sempre sottolineato la mia invidia!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho trovato anche la testimonianza di Yuri Petrunin raccontata da Davide Bardini nel suo intervento qua:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=21339

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010