1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
jabba_the_hutt2 ha scritto:
Aggiungo a quello che ha detto Fede che sul deep ci vorrebbe magari un oculare decente... Io ho visto per la prima volta M42 all'ultimo "bresciaraduno" con i nuovi oculari.... ed il miglioramento è impressionante!

Ok... rimane sempre un 7cm f/5.... ma dà le sue soddisfazioni; concordo con fede per il resto.... Solo lo Skylux non ha il GOTO... ;-)

@workin

Se proprio non puoi fare a meno della motorizzazione e del GOTO, allora l'ETX70 va bene....

Solo tieni conto che io poi ho speso lo stesso prezzo del tele per comperarmi una barlow 2x e due oculari decenti...

Quindi... se proprio devi, magari investi negli oculari...



-----

ti rompo le scatole...

che oculari mi consiglieresti?
io pensavo ad un 40mm - 30mm - 12.5mm che con una barlow 2x mi coprono pure 20mm - 15mm - 6.25mm
ma forse cosi' la 12.5mm diventa superflua e con la 6.25mm non vedo niente con lo skilux....

Accetto consigli

Workin'

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:29 
Secondo me con l'Etx70 un buon 20mm ed un buon 6mm ed una bella barlow 3x (anche 2x se non hai un seeing medio ottimo...) e per un po' sei a posto...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
Secondo me con l'Etx70 un buon 20mm ed un buon 6mm ed una bella barlow 3x (anche 2x se non hai un seeing medio ottimo...) e per un po' sei a posto...


-----------

E per lo skylux?

Ti comunico che il seeing e' ottimo....

:D :D :D :D :D

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
workin' ha scritto:


-----

ti rompo le scatole...

che oculari mi consiglieresti?
io pensavo ad un 40mm - 30mm - 12.5mm che con una barlow 2x mi coprono pure 20mm - 15mm - 6.25mm
ma forse cosi' la 12.5mm diventa superflua e con la 6.25mm non vedo niente con lo skilux....

Accetto consigli

Workin'


Ciao...

Tieni conto che anche io sono un neofita...

Comunque quando ho preso i miei oculari nuovi per l'ETX70 mi sono regolato così... Dopo aver chiesto sul forum mi sono deciso a prendere degli oggetti che costassero tra i 40 ed i 70 euro e che avessero queste caratteristiche:

- con la barlow 2x, l'oculare con focale più piccola doveva arrivare a darmi un 120x (per esperienza so che col mio è difficile andare molto oltre se non c'è un seeing più che eccezionale)

- gli oculari dovevano avere il campo più ampio che potevo trovare

Direi che le focali che hai dato per i tuoi oculari sono OK, quella da 6,25mm dovrebbe portarti intorno ad un 110-120x che non mi pare male come ingrandimento per un 70mm di apertura...

La cosa che devi tenere in conto di più è la qualità delle ottiche che prendi... Quelle di base dell'ETX70 sono un po' scarsine (soprattutto il 4mm!!!), per cui ti accorgi subito del miglioramento dovuto agli oculari di fattura sicuramente superiore.... con l'inconveniente che a quel punto diventa evidente ogni singolo difetto dell'ottica principale del tele!!!!!!! ;-)

@Fede
Ok per la barlow 3x.... ma non quella fornita con l'ETX70!!!!!! :roll:
Io ho tenuto "buono" il 24mm come puntatore e poi ho aggiunto un 15mm ed un 6mm; la barlow 3x l'ho sostituita con una 2x Meade pensata specificatamente per la serie ETX...

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
workin' ha scritto:

che oculari mi consiglieresti?
io pensavo ad un 40mm - 30mm - 12.5mm che con una barlow 2x mi coprono pure 20mm - 15mm - 6.25mm
ma forse cosi' la 12.5mm diventa superflua e con la 6.25mm non vedo niente con lo skilux....

Accetto consigli

Workin'


Per gli oculari, se non vuoi svenarti, questi sono validi sia su Skylux che su ETX:
http://search.ebay.it/celestron-plossl_ ... eNameZWD2S
Se sei fortunato schivi pure la dogana, ma il prezzo è buono anche in caso contrario. Ovviamente non ti conviene prenderne uno solo per i costi di spedizione.
Per gli altri discorsi generali sull'ETX considera che io ho usato anche un 2,5 mm, ma era una serata spettacolare e l'oculare era di eccellente qualità. Un Plossl 4 è già normalmente sufficiente. Poi hai sempre la barlow che non è totalmente da buttare: c'è di meglio, ma anche di molto peggio: in linea con i due oculari maggiori. Certo una 2X forse sarebbe servita di più.
Nel 4 mm in dotazione facci artigianalmente un crocicchio con del filo sottile e usalo per il Train Drive dei motori, visto che per osservare il cielo non è il massimo.
Se intendi acquistare in futuro un altro tele (se no sono sprecati) possono essere utili dei filtri nebulari come un UHC o un UHC-s (l'OIII scurisce troppo e perdi tutte le stelle). Qualcosa sul cromatismo fanno anche il semiapo o il minus violet. I filtri colorati sono perfettamente inutili per via del diametro contenuto.
Lo Skylux, invece, lo uso praticamente solo sul sole e non saprei darti suggerimenti se non dettati da logica pura, quindi mi astengo.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 7:16 
Io con lo Skylux avevo preso una buona barlow 2x ed un Plossl 17, poichè il 20 ed il 12 di serie erano utilizzabili...
ma con un buon 15-17 ed un buon 10 sei a cavallo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
Io con lo Skylux avevo preso una buona barlow 2x ed un Plossl 17, poichè il 20 ed il 12 di serie erano utilizzabili...
ma con un buon 15-17 ed un buon 10 sei a cavallo...


Quindi se intendo tenere lo slylux mi consigli:

oculare 15 o 17
oculare 10
barlow 2x

Giusto?

Grazie

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:10 
Si.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
Si.


Thanks

:D

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Pennuto ha scritto:
workin' ha scritto:

che oculari mi consiglieresti?
io pensavo ad un 40mm - 30mm - 12.5mm che con una barlow 2x mi coprono pure 20mm - 15mm - 6.25mm
ma forse cosi' la 12.5mm diventa superflua e con la 6.25mm non vedo niente con lo skilux....

Accetto consigli

Workin'


Per gli oculari, se non vuoi svenarti, questi sono validi sia su Skylux che su ETX:
http://search.ebay.it/celestron-plossl_ ... eNameZWD2S
Se sei fortunato schivi pure la dogana, ma il prezzo è buono anche in caso contrario. Ovviamente non ti conviene prenderne uno solo per i costi di spedizione.
Per gli altri discorsi generali sull'ETX considera che io ho usato anche un 2,5 mm, ma era una serata spettacolare e l'oculare era di eccellente qualità. Un Plossl 4 è già normalmente sufficiente. Poi hai sempre la barlow che non è totalmente da buttare: c'è di meglio, ma anche di molto peggio: in linea con i due oculari maggiori. Certo una 2X forse sarebbe servita di più.
Nel 4 mm in dotazione facci artigianalmente un crocicchio con del filo sottile e usalo per il Train Drive dei motori, visto che per osservare il cielo non è il massimo.
Se intendi acquistare in futuro un altro tele (se no sono sprecati) possono essere utili dei filtri nebulari come un UHC o un UHC-s (l'OIII scurisce troppo e perdi tutte le stelle). Qualcosa sul cromatismo fanno anche il semiapo o il minus violet. I filtri colorati sono perfettamente inutili per via del diametro contenuto.
Lo Skylux, invece, lo uso praticamente solo sul sole e non saprei darti suggerimenti se non dettati da logica pura, quindi mi astengo.
Ciao
Maurizio



----

Qualcuno hai mai acquistato oculari / lenti dagli States?
Se si, quale mi consigliate?
Vedendo le offerte postate nel link, pacazo mi sembra buono....

Grazie

Giacomo

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010