1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Computer e umidità
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riallaccio ad altre discussioni sull'argomento ribadendo che sono due cose che non vanno molto d'accordo.
Però se vogliamo fare imaging digitale del primo non possiamo farne a meno mentre la seconda quasi sempre la dobbiamo subire.
Inoltre il monitor "rompe" abbastanza le scatole e spesso ci dobbiamo subire qualche accidente di troppo da parte dei visualisti (con ragione devo dire).
Allora mi sono costruito l'ennesimo prototipo che poi vedrà la giusta evoluzione.
Non avendo voglia in questo momento di fare una pagina apposta sul web ho preferito fare un riassunto qui.
Si tratta di un casotto smontabile grande quanto il portatile e con le giuste aperture per far passare i cavi e solo quelli
Qui vediamo il materiale occorrente:
Un pezzo di tela plastificata
Qualche stecca di legno (io ho usato dell'abete 18x18 mm) che taglierete a misura in base al vostro PC
Degli angolari per creare le pareti laterali
Delle viti con passo legno e metallo (le ho prese da brico)
dei bulloni a farfalla
Qualche vite a legno, una pistola per attaccare la stoffa al legno (ma ci sono vari metodi), un trapano, una punta di 7mm, un paio di pinze, un seghetto e un cacciavite
E una mezz'oretta di lavoro, dimenticavo :wink:
Per prima cosa si realizzano i telai laterali come nella foto.
Uno dei due ha la parte inferiore aperta per far passare i cavi USB e RS232 che ho su un lato del pc come si vede in questa foto e in questo particolare
Ho preso poi quattro stecche di egual misura larghe poco più del pc e a ognuna di esse ho avvitato le viti doppio passo, una su un lato e una sull'altro in modo che fossero i terminali delle stecche.
Con il trapano ho fatto quattro fori in ciascun telaio in modo che le viti (nella parte con il filetto metallico) potessero passare dall'altra parte in modo da usare le farfalle per stringerle al telaio e fare una specie di cubo.
Il risultato della struttura è in questa foto dove si vede bene anche le farfalle che fissano le stecche trasversali alle pareti.
A questo punto ho fissato la stoffa plastificata (con il lato plastificato verso l'esterno) alle due pareti.
Poi ho preso una striscia che ho fissato, alla giusta distanza, a tre delle quattro stecche trasversali (la posteriore e le due superiori) lasciando però pendere una porzione di stoffa sufficiente a cadere anche sul davanti.
In questo modo ho realizzato una chiusura su tutti i lati del pc ma con la possibilità di alzare la tenda verso il monitor come si vede qui.
A questo punto ho finito.
Smonto il tutto, lo metto da parte pronto all'uso alla prima occasione.
Spero che possa essere di spunto a qualcun altro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bell'idea Renzo (sono un visualista)
Dovrò consigliarla ad un nostro amico.... :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottimissima idea che cade a pennello. Io penso di avere problemi con l'umidita' (e forse anche con il freddo) perche' quando riprendo meteore lascio tutta la notte fuori il portatile e penso che la cosa non faccia molto bene (e forse per questo che un paio di volte si e' anche bloccato!!).
Io son negato a costruirmi le cose (penso di "trapanarmi" le mani prima o poi!! :D ) pero devo far qualcosa. Senti, ma se metto solo la copertura (ho una grossa coperta da poter utilizzare) lasciando solo lo sfogo per l'uscita dell'aria dalla ventola pensi che sia sufficiente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sufficiente lo è come lo è il telaio che ho fatto.
Io ho preferito realizzare questa struttra (che può fare chiunque sappia tenere in mano un trapano e un cacciavite) perché il peso del telo non gravasse sulle giunture del coperchio del pc, visto che è anche il monitor.
Poi puoi anche usare un ombrello aperto per coprirlo dall'umidità.
Di sistemi ce n'è uno per ogni astrofilo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NOn ho fatto le foto, ma io ho usato una valigetta d'alluminio che si trovano a 15-20 euro, ho fatto le fessure per fa passare i vari cavi, sooto al pc ho incollato una griglia per far circolare meglio l'aria, una volta lanciata la posa chiudo tutto e sono a posto contro l'umidità.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me era venuta tempo fa un'idea in merito: e se si ricoprisse il pc (schermo e base) con quelle pellicole con cui si ricoprivano i quaderni alle elementari? Ovviamente per la base si faranno gli appositi fori per mousepad/porteusb e varie...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E il visualista lì vicino ti prende a mazzolate con il contrappeso. :wink:
Quando facevo fotografia inseguendo all'oculare vi erano dei cosiddetti astrofili che si mettevano con il monitor del portatile rivolto verso chi come me faceva foto senza autoguida o verso chi faceva visuale.
E si inca##avano anche se brontolavi.
Per questo motivo io tendo sempre a mettermi in una posizione nella quale non acceco nessuno ma, non potendolo fare sempre, ho studiato il gabbiotto.
Così proteggo il tutto dall'umidità e le mie articolazioni dai contrappesi altrui. :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, questo è ovvio...Sull'Amiata io tenevo il pc con lo scrhmo basso e dentro la tenda così non rompevo nessuno.

No dico quando si è da soli ecco...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Bella realizzazione Renzo , ma una domanda, può andare bene anche per Titty? :)

david


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
david ha scritto:
Bella realizzazione Renzo , ma una domanda, può andare bene anche per Titty? :)

david

Titti ci sta larga.
Lì ci va Butcher!! :wink:

(o al limite ci puoi mettere Sharon)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010