1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 16:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccola:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... uterizzato

però il prezzo è più alto del solito mi pare..
ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
E' MOLTO più alto del solito...

Hanno visto che li vendono anche a 159, poi siamo sotto Natale... Mica sono fessi :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doh!!! Ci avrei fatto un pensierino, ma la mia auto fa le bizze e devo risparmiare per sistemarla... :evil:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
EightyFive ha scritto:
eccola:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c. ... uterizzato

però il prezzo è più alto del solito mi pare..
ciao


E' il prezzo pieno: le ultime volte era in sconto.
Comunque, a suo tempo, l'avevo preso anch'io a 199 euro e non rimpiango l'acquisto.
La garanzia, inoltre è molto seria.
Personalmente continuo a consigliarlo a tutti i principianti e come secondo tele da trasporto o fugaci osservazioni dal balcone.
Come regalo natalizio ci si fa un figurone
Il mio non lo venderò mai.
Ciao a tutti e buoni acquisti
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:55 
199 è ancora un buon prezzo.
Generalmente mettono a 149 le "rimanenze" dopo Natale...
almeno finora hanno sempre fatto così...
però si sta vedendo un "piccolo" cambiamento:
l'offerta è regionale.
Questo presumibilmente significa che hanno fatto bene i loro conti sui bacini d'utenza e sul venduto in passato... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
199 è ancora un buon prezzo.
Generalmente mettono a 149 le "rimanenze" dopo Natale...
almeno finora hanno sempre fatto così...
però si sta vedendo un "piccolo" cambiamento:
l'offerta è regionale.
Questo presumibilmente significa che hanno fatto bene i loro conti sui bacini d'utenza e sul venduto in passato... ;)


------

Fede, cosa dici?
faccio un bel salto rispetto allo skylux?

Se mi riesce me lo prendo....

:D

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 10:19
Messaggi: 98
Località: Padova
Da possessore di etx70 non mi posso lamentare... certo non si vede tutto!! però mi ha dato grandi soddisfazioni... l'ho preso a luglio a 149... garanzia super!!! me ne hanno cambiati 4.... :| quindi consiglio l'acquisto ;)

_________________
Osservo con: Meade ETX-70AT - Riflettore Newton 700mm - Binocolo Bresser 10X50 e un paio di occhi :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 16:52 
workin' ha scritto:
Fede, cosa dici?
faccio un bel salto rispetto allo skylux?

Se mi riesce me lo prendo....

:D


Mmmm....
mah, sinceramente no...
hai già un 70ino acromatico...
prenderne un'altro più corto non ti porterebbe alcun vantaggio...
avrebbe senso se volessi "eliminare" lo Skylux per problemi di trasportabilità...
l'Etx70 va meglio sul deep (per il deep che ti può offrire un 70ino...), ma molto peggio su Luna e pianeti...
se dal balcone lo Skylux fa il suo sporci lavoro, per un cielo buio sarebbe più bello affiancargli un dobsoncino magari un po' largo largo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
Fede67 ha scritto:
workin' ha scritto:
Fede, cosa dici?
faccio un bel salto rispetto allo skylux?

Se mi riesce me lo prendo....

:D


Mmmm....
mah, sinceramente no...
hai già un 70ino acromatico...
prenderne un'altro più corto non ti porterebbe alcun vantaggio...
avrebbe senso se volessi "eliminare" lo Skylux per problemi di trasportabilità...
l'Etx70 va meglio sul deep (per il deep che ti può offrire un 70ino...), ma molto peggio su Luna e pianeti...
se dal balcone lo Skylux fa il suo sporci lavoro, per un cielo buio sarebbe più bello affiancargli un dobsoncino magari un po' largo largo...



...buon consiglio...
...io volevo eliminare lo skylux ( sempre che trovi chi lo vuole )perche' , forse, essenso questo motorizzato e avendo io poco tempo forse vedo qualcosina di +...
cmq, forse alla fine mi regalero' una barlow e dei buoni oculari plossl...

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Aggiungo a quello che ha detto Fede che sul deep ci vorrebbe magari un oculare decente... Io ho visto per la prima volta M42 all'ultimo "bresciaraduno" con i nuovi oculari.... ed il miglioramento è impressionante!

Ok... rimane sempre un 7cm f/5.... ma dà le sue soddisfazioni; concordo con fede per il resto.... Solo lo Skylux non ha il GOTO... ;-)

@workin

Se proprio non puoi fare a meno della motorizzazione e del GOTO, allora l'ETX70 va bene....

Solo tieni conto che io poi ho speso lo stesso prezzo del tele per comperarmi una barlow 2x e due oculari decenti...

Quindi... se proprio devi, magari investi negli oculari...

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010