antropologo ha scritto:
Ciao Daniela, bhè dai ormai il peggio è passato.... Piu o meno! Quoto in pieno la tua richiesta, quando ho chiamato l' importatore x chiedere aiuto mi ha detto " bhè, ma non glielo ha mai detto nessuno che......." No, a me purtroppo PRIMA non lo aveva mai detto nessuno! Dopo serve a poco chiudere la stalla.....
con simpatia
Mario
Ho fatto un search del forum e ho solamente trovato un topic sulla reticolazione di polimeri. Anche con google non e' immediato trovare info su questa cosa terribile. Chiedo ai moderatori se cortesemente potessero fare un topic "sticky" e forse evitare ad un'altra persona a cui, PRIMA, non lo aveva mai detto nessuno, di venirlo a sapere "per esperienza" invece che leggendo un topic dal titolo "ATTENZIONE: ottiche fluorite e fpl-53: rischio reticolazione" o qualcosa del genere. Si potrebbe anche allegare una paginetta con cinque righe, gia' bell'e pronta per la stampa per la convenienza di chi - lo capisco perfettamente - ha tante cose da fare e poco tempo da perdere, e segnalare a produttori, importatori e rivenditori qui in italia, che non tutti i clienti sono a conoscenza di questo pericolo, e che sarebbe sufficiente stampare la pagina, farne un po' di fotocopie, e inserirne una copia nella scatola di strumenti nuovi e/o usati che passano dal loro negozio, per evitare quanto sopra. Sono sicura che i produttori, importatori, e rivenditori accetterebbero con piacere, e forse nessuno ci dira' direttamente "grazie", ma per qualcuno, puo' fare la differenza tra un meraviglioso strumento e un disastro senza parole.