Mi ricordo che, come ho già scritto in un post precedente, che la rivista Nuovo Orione pubblicò un articolo "I Telescopi amatoriali: situazione e tendenze", o qualcosa del genere, nel quale si spiegava come i telescopi Alinari fossero pubblicizzati come capaci di ingrandimenti tipo 600x o 1000x, ingrandimenti assolutamente impossibili da raggiungere anche con telescopi professionali di ben altra qualità ottico-meccanica (credo che 600x o 1000x si possano usare solo nell'osservazione di stelle doppie).
Insomma fu uno dei primi esempi di pubblicità ingannevole in campo astronomico
Ma un piccolo miracolo il Sig. Alinari lo fece: magari non a buon mercato, non so, ma ebbe l'intuizione che una schiera di appassionati poteva essere interessata all'osservazione delle meraviglie del cielo, e costruì il suo piccolo "business"....
E ancora oggi ne parliamo, ed al buon Ugo è venuta voglia di metterci le mani....così avremo il primo Ercolani-Alinari della storia...
Buon lavoro...
Cari saluti da Roberto.