1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bolide!
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ieri sera (3-12-2007), verso le 22:00, nei pochi attimi di pausa mentre stavo fotografando M31, sono stato sorpreso da uno straordinario bolide!!
E' passato lungo la costellazione dei gemelli, più o meno alle ore 22:00.
Qualche altro fortunato ha assistito all'evento?
Giovanni.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa , ma la tua domanda ha più attinenza con la sezione Sistema solare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni, io ieri sera ne ho visto uno verso le 20:30, proprio nei Gemelli, ma credo non fosse lo stesso. Comunque si è visto molto bello con frammentazione e di un colore a tratti verde blu.
L' ho visto dalla periferia di Legnago(VR) in direzione EST NEST, praticamente precipitava verticalmente verso l' orizzonte...considera che ero in mezzo al traffico e l' ho visto chiaramente potendolo apprezzare per circa 4/5 secondi.

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Ciao Gianluigi (la modifica alla canon è una bomba) tra un po' posterò i risultati sulla nordamerica...
Sarà stato un'altro... UNO SPETTACOLO!!
Ciao.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bolide!
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giocasi ha scritto:
Ieri sera (3-12-2007), verso le 22:00, nei pochi attimi di pausa mentre stavo fotografando M31, sono stato sorpreso da uno straordinario bolide!!
E' passato lungo la costellazione dei gemelli, più o meno alle ore 22:00.
Qualche altro fortunato ha assistito all'evento?
Giovanni.



Anche io quella sera ne ho visto uno... nn ricordo esattamente dove e quando ma grossomodo può tornare con la tua osservazione.

Sul giallo-rosso, con coda persistende e quasi "turbolenta"...
Ero in cortile in zona Novara.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 9:00
Messaggi: 118
Esattamente: giallo-rossa con una coda da paura (sembrava che "fumasse"). UNA PALLA DI FUOCO!!
Giovanni.

_________________
Celestron C8
Borg 77ED
Eq6 rajiva
Webcam Vesta
Canon eos 300D modificata
CCD Atik 1HS
...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Quale luminosità aveva?
Prova a mandare i dati alla sezione meteore dell?UAI.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che le geminidi sono iniziate in anticipo?

Saluti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jupiter ha scritto:
Non è che le geminidi sono iniziate in anticipo?

Saluti

Ferruccio


Ho passato parecchio tempo fuori quella sera ed è stato l'unico "botto"...
La coda era così "viva" che sembrava fumare...

Non sono ancora abbastanza ferrato per parlare di valori per la luminosità...

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto anche io, direzione da est ad ovest passando qualche grado a sud dello zenit.... 22.30

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010