1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cominciamo a darci una calmata tutti quanti......altrimenti chiudiamo subito subito sto post.

Per chiarirsi in merito a pareri su vecchi post vi consiglio di usare i Messaggi Privati.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
davidem27 ha scritto:
Cominciamo a darci una calmata tutti quanti......altrimenti chiudiamo subito subito sto post.

Per chiarirsi in merito a pareri su vecchi post vi consiglio di usare i Messaggi Privati.


Io non ho letto vecchi post, e per esprimere un idea non sono tenuto a farlo.
Inoltre, quando alludi a "tutti quanti" non mi ci metti mica in mezzo a me? Non mi pare di essermi "virtualmente alterato".

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Evidentemente non mi riferisco a te, free thinker. Non ci hai pensato? Ho chiesto di ritornare in topic, rispettando le idee altrui.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
davidem27 ha scritto:
Evidentemente non mi riferisco a te, free thinker. Non ci hai pensato? Ho chiesto di ritornare in topic, rispettando le idee altrui.


Ok, scusami, ho frainteso.

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
free thinker ha scritto:
Scusa, ma che vuoi?
Non mi basta di che??

non è per dire adesso
ma io stavo quotando fede ovvero rispondevo a lui, che sa di cosa parlavo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 20:44 
davidem27 ha scritto:
edit: Fede, non si tratta di "vedere"...ma di "intravedere". E' una sensazione, leggera sensazione, o almeno io la interpreto così, visto che capita anche a me in condizioni di cielo trasparente e pieno di vento.


Io invece parlo proprio di vedere.
Il rosso, checchè ne dicano alcuni "noti visualisti che scrivono libri" non è percepibile dall'occhio in nessun caso, nemmeno su nebulose planetarie particolarmente luminose.
Sul verde, invece, sembra sia possibile vedere (proprio vedere...) riuscendo ad eccitare i coni del verde (quelli che vedono la luce gialla e verde) a livelli di luminosità a cavallo fra la visione mesopica e quella scotopica...
una di queste dovrebbe essere M42, in cui appunto molti vedono o sono sicuri di vedere del verde.
Io questo verde non lo ho ancora visto con telescopi "normali"...
proverò prossimamente con un 20", stando bene attento a confrontare 'sto benedetto verde col bianco delle stelle vicine... ;)

Stargazer rispondeva a me riferendosi ad un "lungo trattato" che stiamo seguendo in molti su una ml, che ha coinvolto sia questo forum che quello di Coelestis, che Paolo e Mauro hanno portato sul forum di Cloudy Nights, e che a questo punto è finito in "prima pagina" su S&T, nonchè su Coelum grazie mi sembra a Daniele e Peter.
Quindi è palese che quanto scritto qui è stato fraineso... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Sono molto amico di Marco Bracale (almeno spero ahah) ma mi tocca contraddirlo! Il "bordello" del post sui colori delle nebulose non c'entra qui..
su un 20cm non si vede nessun colore, dai miei siti, nemmeno con un 250 dall'amiata. Molto strano che li hai visti, Marco!
Ti invidio dico sul serio, con tutto il cuore (come dice WoodyAllen)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Mah...
io sento parlare di "tendenze al verde" solo da che la ha vista almeno con telescopi da 20"...
io non la ho vista verde ne col 20 cm , ne col 30 cm...
col 50 quest'anno non l'ho ancora vista, ma non ricordo di averla mai vista verde...
mi ripropongo di starci molto attento alla prossima uscita, sempre che ci sia un 20" disponibile...



confermo anch io col c 9 1/2 si vedi verdina ,ma non in tutte le sere , dipende molto dalla trasparenza del cielo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ti devo dire, Jasha: l'ho vista esattamente un anno fa, sotto natale, da Avezzano (cielo non bellissimo ma nemmeno suer inquinato), ed ero in compagnia dato che il 200 non era mio, quindi posso avere una conferma. Già senza filtri si intuiva una tenue colorazione verde, poi con l'UHC-S si accentuava un po'.

Cioè, ne io ne voi diciamo balle, quindi che facciamo? :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Marco Bracale ha scritto:

Cioè, ne io ne voi diciamo balle, quindi che facciamo? :lol:


Non facciamo nulla che è meglio. Leggiamo quel topic e stop.. :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010