1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Mi devo ricredere su alcune focali, il Meade UWA 8.8mm serie 4000 japan rompe letteralmente le ossa al nagler 9mm, campo più corretto, snap test univoco a favore del meade, cromatismo più contenuto e maggiore trasparenza.
morale sto tornando alla serie 4000 UWA e SWA in luogo di alcuni panoptic e Nagler,

test effettuati con rifrattori apocromatici.

se li trovate compateli senza indugio!

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
toh....guarda ki si rivede...il morales!!! :D
Ciao ciao! ;)

Me li regali i Nagler? Aderisci al progetto M.S.A.S. :D

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=2645

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita non c'è post dove non abbia vantato le estreme qualità del 8.8 UWA in mio possesso...ma mai qualcuno che avesse ribadito.
Son contento che finalmente qualcuno viene al confronto con un oculare di grande rispetto per campo e contrasto!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
penso che il meade sia il migliore oculare della sua categoria!
ti dirò di più, lo strumento in tuo possesso (per quanto magnifico, ho appena comprato e sono in attesa del 14 RC) non ti permette di apprezzare le fini differenze come un apo di generosa apertura!
altra piccola considerazione, vendo il Meade SWA 24,5mm prima serie, senza scanalature di sicurezza in gomma per intenderci e prendo il Pan 24mm, anche quì mi sono morso le mani! preferivo il meade.
si tratta di lana caprina ma con le cifre in ballo.....

ciao, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Grande Davide!
non avevo visto la tua risposta.....
se ci passi a trovare per qualche giorno in montagna abbiamo parecchie sorprese!!! una delle quali in arrivo tra un mesetto.

ciao, Chrys

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quando ho preso il 14" era ancora in forse 'RC12" (vedi i costi) e quindi ho pensato bene di scegliere il 14" non RC...pazienza ma gli euri erano proprio tanti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa Christian ma con che tele hai fatto il confronto?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
morales ha scritto:
Mi devo ricredere su alcune focali, il Meade UWA 8.8mm serie 4000 japan rompe letteralmente le ossa al nagler 9mm, campo più corretto, snap test univoco a favore del meade, cromatismo più contenuto e maggiore trasparenza.
morale sto tornando alla serie 4000 UWA e SWA in luogo di alcuni panoptic e Nagler,
test effettuati con rifrattori apocromatici.
se li trovate compateli senza indugio!

ciao


Abbandonare i Nagler su un solo confronto eseguito?
I Nagler hanno differenti serie, ed il 9mm non è (nelle recensioni che ho letto) dei migliori riusciti.
Il Meade UWA 8.8 (ma ancora di più il 14mm), è invece fra i migliori nella serie 4000 (il 14mm della serie 5000 invece non è proprio paragonabile alla serie precedente).

Del resto, alcuni Nagler (come il 31T5 e 17T4) hanno pochi oculari che riescono a stare all'altezza (es. Pentax XL e XW).
Ma anche qui ci sono differenze notevoli (es. Pentax XW 40 e XL 40 sono molto differenti nelle prestazioni, migliore il primo).

Ho sia il 31T5 e Meade SWA32. Non c'è proprio paragone fra i due.
Uso anche il 17T4 e Pentax XL10.5, ottimi, così come ho trovato ottimo su un SCT il Nagler 22 (cambiato per motivi di focale), che alcuni trovano appena buono per tele più aperti.

Infatti, molto spesso l'oculare va abbinato al telescopio che si usa. Alcuni Nagler sono ottimi sugli SCT a lunga focale, meno su strumenti più aperti.

Ad esempio, per chi ha un SCT f/10 o superiore, in base a quanto letto e sperimentato ci sono alcuni oculari su cui si va al sicuro (direi ottimali), es.
Nagler 31T5, 17T4, 12T4
Pentax XL 10.5
Pentax XW (tutta la serie)
Meade UWA 14.4 serie 4000

Su strumenti a bassa focale, meglio provarli sul campo (se possibile) prima di acquistarli, o verificare altre esperienze con strumenti simili.

In sintesi, quando si va su certi costi, la valutazione di un oculare andrebbe fatta su differenti parametri: strumento usato, focale necessaria, estrazione pupillare, facilità di utilizzo (es. accorgimenti su Radian, Nagler T4, Pentax XL e XW per adattarli alla migliore estrazione pupillare dell'osservatore), tipo di osservazione (planetaria vs deep)...

IMO, non esiste una linea o marca di oculari "ottimali" (qualcuno dice i Pentax XW), ma esistono differenti oculari di differenti linee e marche in cui andare ad individuare quelli migliori per il telescopio che si usa (forse l'ho fatta un pò complicata ma sono le conclusioni cui sono ad oggi arrivato :wink: )

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
non su un solo confronto ma decine!, e poi chi ha detto di abbandonare i nagler!
penso di aver avuto tutto nella mia vita da astrofilo, ho sempre usato i Nagler dalla serie 1 alla 6 passando per ogni modello possibile, ho avuto tutta la serie 4000 Meade SWA e UWA, il 32mm per inciso è una mezza schifezza, imparagonabile con il 31 T5 che ha ugualmente i suoi limiti e problemucci, ma sai quando si pagano 800 euro per del vetro ed acciaio è difficile vederli o è il nostro "io" che ci suggerisce di non vederli, i pentax per lo meno sulle medie focali lavorano bene ma sulle corte fanno acqua ovunque....

ecco gli strumenti utilizzati per il confronto.

Tec 140
Vixen Fluorite 70mm
Takahashi FS 128
Takahashi FSQ 106
Astro-Physics 155
Intes Micro De luxe
il Classico C8
RC 31"
Newton R200SS

Pensi possa bastare?

è chiaro che non esiste la panacea di ogni "male" o l'oculare migliore del mondo per tutte le focali , le impressioni sono del tutto personali, ma allo stato dei fatti e dei test eseguiti non credo di poter andare oltre......ho utilizzato tutto ciò che offre il mercato.

Ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io, ad esempio, sono rimasto deluso dal Panoptic 35mm che mi avevano dato da valutare e che stavo comprando usato : sulle mie ottiche semplicemente non performava molto meglio del Celestron E-Lux da 32mm 2"... e lo potevo comprare a 200€ !!!... difettoso ? non credo, semplicemente e normalmente buono, ma non eccezionale (con i miei tubi).
Al contrario il 13mm Nagler primo tipo è eccezionale sia sul rifrattore sia sul C5/C8.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010