1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: baader planetarium allsky dome
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chi è stato in fiera a Forliì e ha visto queste nuova cupole della Baader Planetarium, che impressioni ha avuto?
E il prezzo come era? Immagino prezzi popolari... :lol:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
In tutta sincerità io non sono stato alla fiera ma ho avuto modo di vedere la cupola che tu citi in altra maniera e , senza malizia o altro, non ci trovo nulla di speciale.
Se si vuole anche in Italia è possibile far realizzare cose analoghe a costi fortemente inferiori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
difatti quella è una cupola che è stata montata stesso da unitron in antartide per progetti di ricerca...e magari ha qualcosa che alle "nostre" latitudini non serve ...

e cmq non dimentichiamoci che la geoptik vendeva, o vende ancora, quella grossa "scatola" a circa 3-4000 euro ...

per gli osservatori o cupole penso che sia ancora favorevole largamente l'autocostruzione o cmq l'artigianato!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
E bravo Alniyat: è proprio come dici tu solo che la cupola deve essere fornita all'osservatorio di Postdam ma non mi sembra che costi quello che dici tu: tanto ma tanto di più !! Almeno quella che dovrebbe andare in Antartide. Ora non ho idea se la versione diciamo così commerciale costa come indichi. Comunque andare in Antartide con una cupola .............. bhoooooo !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alniyat ha scritto:
...e cmq non dimentichiamoci che la geoptik vendeva, o vende ancora, quella grossa "scatola" a circa 3-4000 euro ...per gli osservatori o cupole penso che sia ancora favorevole largamente l'autocostruzione o cmq l'artigianato!


...infatti!!! 4000 euro per quella scatola di Resina?? Un offesa alla povertà... meglio mettersi di pazienza e farsela da soli, un po' di legna e due utensili e il gioco è fatto.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per gli interventi. E' praticamente certo che, se e quando vorrò farmi un osservatorio, prenderò la strada dell'autocostruzione. Però era giusto per sapere quanto sarebbe costata una cupola già pronta: ad esempio quella citate in questo articolo di CloudyNights non sono proprio proibitive, anche se presentano diverse lacune: http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1717

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
syn@psy hai ricevuto la mia risposta in mp ??


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 16:12
Messaggi: 761
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Riguardo alla costruzione di una cupola posso ampiamente confermare che la cosa è fattibile: ingredienti indispensabili sono come al solito olio di gomito e inventiva !!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010