1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
l'ho preso da Paul Smith, se guardi su astromart è un'autorità...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:09 
daniela ha scritto:
rizal72 ha scritto:
Morales, credi sia il caso di svitare la cella e provare a sistemare il residuo? Stanotte ho notato che, solo sugli oggetti mooolto luminosi, c'era come un leggero alone davanti (non residuo cromatico). Un'alone largo e diffuso che non vorrei fosse causato da questa patina... Io, come filosofia, non toccherei ottiche neanche sotto tortura...

ecco bravo l'hai detto! e allora non farlo.... pulire la fluorite io lo eviterei come la peste e qualora lo sporco fosse tale da rendere l'ottica inutilizzabile, lo spedirei in assistenza. Altra cosa sarebbe pulire un vetro che e' stabile anche chimicamente, ma....
Colgo l'occasione per ricordare (come informazione ai lettori, sono certa che ogni proprietario di fluorite lo sa, ma... a volte meglio un'informazione in piu' che una in meno) che il malcostume, la cattiva abitudine, insomma quello che ogni tanto nella privacy di casa nostra finiamo per fare, di utilizzare le bombolette d'aria per pulire le ottiche, e' letale per la fluorite (si chiama "reticolazione" credo, e nessuno di noi vuole imparare che cos'e' esattamente)
Ritengo che il precedente proprietario abbia lasciato che della condensa non asciugasse adeguatamente, magari ha messo via lo strumento e portato in aereo perche' doveva partire o simili. Deteriora molto l'immagine? Prova a scrivere a chi te l'ha venduto.... non sia mai che ti fa un piccolo sconto. Il giorno che dovra' essere pulito dovra' andare in assistenza, e una assistenza che sa esattamente i dettagli del coating di quello specifico strumento.
Qual e' esattamente il megrez90 del tuo amico? mi pare ce ne siano di lunghi e di corti se ricordo bene.
Buon divertimento!


Ciao a tutti, qui posso entrare io nel vivo della discussione sulla parola "RETICOLAZIONE" lo scorso anno avevo un FANTASTICO Taka - FS78 al quale ho provveduto IO PERSONALMENTE a pulire le lenti con la FAMIGERATA bomboletta di aria spray. Bene (anzi) MALE, ho visto LETTERALMENTE RETICOLARSI il mio doppietto alla fluorite..... Non vi dico lo sgomento che ho provato a vedere ciò!!! Meditate, e poi ancora meditate prima di farlo, dopo di chè rinunciate.....

saluti

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
come si manifesta la reticolazione?

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo sarei morto all'istante...
veramente un brutto colpo deve essere stato Mario..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:16 
rizal72 ha scritto:
come si manifesta la reticolazione?


Come si manifesta? MALE..... Pareva che mi si SGRETOLASSE in mano!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:19 
Christian Cernuschi ha scritto:
credo sarei morto all'istante...
veramente un brutto colpo deve essere stato Mario..


Potrai ben capire....... Non ho chiuso occhio tutta la notte al pensiero di ciò che avevo fatto, lasciamo perdere gli IMPROPERI contro tutti GRANDI PADRI compresi che mi sono usciti in quel momento! Ancora non mi spiego il xchè l' ho fatto.......

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
:oO mi spiace!!!!!!!

Ma si polverizza la lente? Neanche fosse acido molecolare?!?!?!?!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
ovviamente la faccina che ho messo erroneamente doveva essere di terrore e sgomento...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:22 
rizal72 ha scritto:
ovviamente la faccina che ho messo erroneamente doveva essere di terrore e sgomento...


Tranquillo, oramai ho imparato a CONVIVERE con il mio DOLORE..... :lol:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 12:24 
Anzi, ora chiederò a Morales se mi vende dopo l' FS78 anche quel famoso "SKY-90" che ha messo in vendita.....


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010