1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:16 
Grazie anche a Voi Giuseppe, cristian e Pedro.
Giò prima o poi...o no?
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro Maggi ha scritto:
Giò prima o poi...o no?
Ciao
Alessandro


Purtroppo la situazione climatica non concede possibilità, l'anno scorso non fù possibile riprendere per tre mesi, o meglio in tre mesi vi furono quattro giornate utili, considera che il classico Background quando le condizioni sono ottimali è di 3.000 adu per 120 secondi con i filtri colorati, attualmente non scendevo sotto i 12.000, cielo praticamente invisibile causa umidità al 95% ed elettroluminescenza indotta da paura oltre a foschia più o meno densa (quando non c'è la nebbia), queste ultime serate sarebbero state OK, ma il cielo era sempre con nuvole che andavano e venivano a rompere le scatole, o messo assieme più o meno 20 minuti di Rosso sulla IC342 in quindici tentativi da un mese a questa parte.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per il blooming non ancora corretto, per il resto...cavolacci che bella...

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
rileggo i dati...
e vedo pose da 60"???

mi viene da piangere quando sotto il cielo da Milano in Halfa ci devo stare delle ore....

Notevolissima!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Alessandro, un altra delle tue eh?!
Foto stupenda ed un tocco da vero maestro.
Bellissima.
Ciao, Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
non riesco ad aprire la pagina... Qualcuno sa il perché?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2007, 19:54 
Giò è un vero peccato; tuttavia il cielo fosco e l'I.L. feroce sono problemi da affrontare. E' uno sbattimento terribile, ma l'unica è salire di quota e scegliersi dei cieli decenti. Anche questo è tuttavia limitante in quanto ti ostacola fortemente le riprese "di sorveglianza", ripetitive, sullo stesso oggetto.
Cristian +o- in parte quanto detto a Giò sull'IL e lì non c'è niente da fare; lo spostamento dell'istogramma verso le luci sono un taglio drastico delle parti + deboli. Tuttavia, in questo caso, la scelta del tempo della singola posa è stata dettata da un altro problema: il blooming. Se si riprende da siti che lo consentono, la scelta se andare profondo e piangere poi o viceversa dipendono a questo punto solo dall'oggetto ripreso. In questo caso non valeva la pena tirare lungo (oltre al fatto che veli e nuvolaglia e conseguente maggior effetto della luna consigliavano di non andare oltre).
Grazie anche a Giandomenico e a Gianluigi. Ho intenzione di sistemarla quanto ho finito la serie sulla cometa-palla.
Per Pilloli è normale c'è un filtro anti-bergamasco ;-). Scherzi a parte non so dire di che si tratta.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010