Giò è un vero peccato; tuttavia il cielo fosco e l'I.L. feroce sono problemi da affrontare. E' uno sbattimento terribile, ma l'unica è salire di quota e scegliersi dei cieli decenti. Anche questo è tuttavia limitante in quanto ti ostacola fortemente le riprese "di sorveglianza", ripetitive, sullo stesso oggetto.
Cristian +o- in parte quanto detto a Giò sull'IL e lì non c'è niente da fare; lo spostamento dell'istogramma verso le luci sono un taglio drastico delle parti + deboli. Tuttavia, in questo caso, la scelta del tempo della singola posa è stata dettata da un altro problema: il blooming. Se si riprende da siti che lo consentono, la scelta se andare profondo e piangere poi o viceversa dipendono a questo punto solo dall'oggetto ripreso. In questo caso non valeva la pena tirare lungo (oltre al fatto che veli e nuvolaglia e conseguente maggior effetto della luna consigliavano di non andare oltre).
Grazie anche a Giandomenico e a Gianluigi. Ho intenzione di sistemarla quanto ho finito la serie sulla cometa-palla.
Per Pilloli è normale c'è un filtro anti-bergamasco

. Scherzi a parte non so dire di che si tratta.
Cordialmente
Alessandro