1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Testa fluida per binocolone
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ho acquistato un mesetto fa da Ts un cavalletto fx1 con testa ph32 il tutto era in offerta per 120€ con la spedizione. Ho testato il tutto col mio 20x80 Konus, e devo dire che mentre il cavalletto svolge egregiamente il suo lavoro un po' meno la testa. L'utilizzo delle due leve per i movimenti è macchinoso e anche se la durezza dei movimenti è controllabile diciamo che non è il massimo, soprattutto quando si viaggia allo zenit, impensabile usarla su un piccolo rifrattore come si vede in alcune foto. Ora sto valutando dato che utilizzo spessissimo il binocolone di dotarmi di una testa fluida decente e vi chiedo cortesemente un consiglio(senza svenarmi).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
manfrotto 701 oppure 128
http://www.rpoptix.com/treppiedivortex.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ma andrebbe bene anche con un 100 perchè io di sti binocoloni sono proprio entusiasta e un domani...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no, per i 100 mm ci vuole la 501

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 8:37 
La 128 è già al limite per il 20x80 ma comunque usabile, se vuoi te la presto così la provi, però nel frattempo dovresti prestarmi la tua a due assi, così non resto "asciutto" per lo scopettino (infatti la 128rc la uso per il 66 e non per il binocolo...).
La 501 la ho vista dal vivo in fiera ed è ben più massiccia della 128, e solo un po' più piccina della 701, ma c'era su una telecamera, così non ho potuto provarla con una "cosa lunga".
La 701 con 20x80 la porto venerdì alle Viote, così puoi fare un "confronto diretto" fra le due teste Manfrotto con lo stesso binocolo.

PS: la 701 costa una cifra...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Ok venerdi porto la testa e il cavaletto cosi' gli dai un occhiata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fede67 ha scritto:
La 501 la ho vista dal vivo in fiera ed è ben più massiccia della 128, e solo un po' più piccina della 701,
PS: la 701 costa una cifra...


la 701 è ben più piccola della 501; la portata della 128 e della 701 è la medesima di 4 kg e la differenza di prezzo tra le due è di circa 20 euro
(intorno agli 80 euro la 128, 100 la 701) la portata della 501 è di 6 kg ma la testa pesa quasi un 1,5 kg

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 10:09 
Mamma mia, che cappellate ho scritto!!!
Scusatemi, ma stamattina non mi sono ancora svegliato... ;)
Io ho infatti la 501 (non la 701...) che è una bella sberla!
La 701 appunto è la "via di mezzo" fra la 128 è la 501...
quella alla fiera era una 503, ancora diversa... ;)
grazie Deneb, altrimenti manco mi sarei accorto... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 5&id_cat=8

Movimenti molto fluidi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Bella unico problema l'altezza massima....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010