1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sfida per i binocolari: M76
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per i possessori di strumenti da 90-100 mm mettevi alla prova con M76: la piccola M27; non è proprio immediata ma trovarla e vederla può essere una soddisfazione, sicuramente un gradino in più nell'osservazione visuale del cielo profondo al binocolo
chi ha i filtri nebulari per binocoli li usi, chi ha un dobson accanto....si diverta :wink:
ovviamente un buon cielo senza luna

PS: per chi vuole un bel giretto "da quelle parti": partire da doppio di perseo > stock 2 > M76 > M34

buona caccia e fatemi sapere le vostre impressioni ed emozioni :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Appena mi arriva il binocloone....... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
oh...qualcuno che bussa...mi sa che sono più rari i binocolari del tartufi bianchi di Alba 8)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 ottobre 2006, 15:46
Messaggi: 188
Località: Portogruaro (VE)
Il fatto è che dalle mie parti il cielo si è aperto oggi dopo un paio di settimane di m....! In pausa pranzo ho già preparato il materiale e stasera quando torno a casa, porto fuori tutto... e se non ci saranno intoppi ti saprò dire qualcosa...

Comunque... la nebbia è sempre in agguato... ieri sera non si vedeva nà cippa :?

_________________
Luca

Astrotech 20x90-Bresser 10x50
GSO Dobson25cm-SW MC90 su Aleph AltAz
TV Radian4-TV NaglerT6 7e13


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Preso oggi uno Steiner Rallye 20x80 usato (alla faccia della mia recente affermazione "non compro più nulla") su montaturina a parallelogramma... ho potuto subito provarlo e la prossima settimana scriverò le mie impressioni col dovuto distacco dall'entusiasmo del momento.
Stasera cielo di M=4,5 circa qui attorno a Milano, ed M76 l'ho trovata col binocolone (bhè, l'avevo vista già in tutte le salse col Dob, col C8, col rifrattore, ecc... per cui so bene dove sta), niente più che una macchiolina ma è stata comunque una emozione.
Poi sono andato su M1, colpita e affondata, non mi è riuscita la 891.
Prima di cena ero lì a provare M57... si vede che non è una stella, bella M27 e ben sdoppiata Albireo.
Poi tanti oggetti classici, dalle Pleiadi agli ammassi dell'Auriga, da M42 al doppio di Perseo, M34... e via !
Ho persino riconosciuto la Eskimo, vicino alla stellina che le sta a fianco ma leggermente diversa dalla stella : è al limite direi, non per la rintracciabilità (è infatti luminosa) quanto per la "stellarità" dell'oggetto.
Del trapezio in M42 vedevo credo 3 stelline... oggetto tosto per binocoli...
Bella seratina !!!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il mercoledì 5 dicembre 2007, 7:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
20x80 in quel di Novara?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2007, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Yes, in quel di Novara, è a un tiro di schioppo da me.
La cosa che mi ha maggiormente attratto è stata la montatura a parallelogramma e la possibilità di provarla.

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: belli la Luna e il Monte Rosa mezz'ora fa...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010