1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri Celestron UHC e OIII
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Qualcuno usa i filtri in oggetto? Se li usate, come si comportano rispetto ai più blasonati Lumicon, Astronomik e Baader? Se spendo di più per questi ultime marche poi mi ritrovo realmente dei filtri di qualità superiore ai Celestron?

Grazie.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
non mi risulta che i celestron costino meno dei baader (che sono buoni, io ho l'Oiii e si comporta benissimo).
Celestron ha abbassato i prezzi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Da OPT li danno da $59.95 e $69.95. Io ho un amico che lavora là e torna in Italia a fine mese.... :D


Grazie Pilolli sei sempre disponibile :wink:

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che l'astronomik costa meno del celestron almeno in italia

110€ astronomik
146€ celestron

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Non avevo intenzione di fare una domanda a trabocchetto sui prezzi in Italia :roll: è che mi sto documentando solo su siti americani.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Stefano Piccardi ha scritto:
Da OPT li danno da $59.95 e $69.95. Io ho un amico che lavora là e torna in Italia a fine mese.... :D
Grazie Pilolli sei sempre disponibile :wink:


Che ...:D
Lumicon ed Astronomik sono quelli che ho visto sempre valutati come i migliori.
Io uso i Lumicon UHC (31.8 e 2") ed OIII (2").
In alcuni confronti ho visto parlare meglio degli Astronomik.

Su queste due marche vai al sicuro.

I prezzi Celestron in Italia subiscono degli aumenti senza alcun fondamento (in confronto alle altre marche), ma questo è un discorso a parte.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Quando parli degli Astronomik, Patrizio, ti riferisci ai PROFI UHC o agli UHC-E?

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
io possiedo il Lumicron da 1"1/4 e l'Asrtronomik da 2" per quanto riguarda l'OIII ed ho sempre reputato migliore il secondo, sabato abbiamo osservato diversi oggetti (velo, M57, M27 Omega o Swan che dir si voglia)e tutti sono stati del mio parere, soprattutto perchè le stelle vengono attenuate meno ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Stefano Piccardi ha scritto:
Quando parli degli Astronomik, Patrizio, ti riferisci ai PROFI UHC o agli UHC-E?

Da un 8" in su (forse anche un 6") sempre meglio un UHC.
Se necessiti di qualcosa di meno selettivo, UHC-E o il Baader UHC-S.

Per dei confronti/review:
http://www.astrosurf.org/buil/filters/curves.htm
http://www.astroamateur.de/filter/ (in tedesco, ma le curve sono sempre curve :) )

http://www.astromart.com/articles/list. ... &go_btn=Go

Per l'OIII andrei su un Astronomik (ho il Lumicon perché preso usato insieme all'UHC ad un prezzo "ragionevole").

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Grazie ancora :)

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010