1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculary Death Match
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 22:22 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anteffatto 1:
Tempo fa fede67 mi aveva spedito il suo skywatcher super 20 per farlo accoppiare con il mio per vedere cosa nasceva nella torretta binoculare ;)

Il problema era che il suo era più alto del mio:



Anteffato 2:
Alla fiera di forlì, ho trovato tre oculari brutti a 25 euro, così ne ho presi due da venti e uno da dieci che poi si è preso inzet.
Con mia grande sorpresa anche questi due erano uno più alto dell'altro.


Fatto:
Allora stasera mi sono messo a confrontare l'altezza dei due alti e dei due bassi: identica :)


E' partito subito l'Oculary Death Match!

Oggetto della sfida: Marte

Contendenti:
kellner da venti alti
kellner da venti bassi
oculari wa da 15 in dotazione con la torretta
vixen al lantanio wide da 13
televue plossl da 11

Fuori gara per scarso seeing:
Meade UWA 5000 da 6,7 (seeing troooppo scarso)

Ring:
Mak90 su vixen porta


Ma ecco il match:

- kellner alti: l'immagine era davvero brutta, nessun dettaglio anche se il disco era bello tondo
- kellner bassi: Si inzia a vedere qualche sfumatura
- wa da 15: bella immagine nonostante il veto, non sono un esperto di marte, è la seconda volta che l'osservo ma si distingue il mare erythraeume le strutture intorno al niliacus lacus;
- vixen lvw da 13: l'immagine è quasi come quella fornita dai due wa da 15, un po' più sfuggente;
- televue plossl da 11: un gradino sotto al vixen, ma proprio di poco eh!
- meade uwa 6,7: immagine impastata che non va a fuoco, il vento è troppo, meglio rientrare al calduccio del computer!

Classifica:

wa da 15 su torretta
vixen lvw da 13
televue plossl da 11
kellner da 20 bassi
kellner da 20 alti

Ma in fondo è solo il primo gran premio della stagione...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora su Marte la torretta va bene anche col Makkino?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il seeing era scarso, quindi magari il test non è stato molto affidabile, però ho constatato come due oculari scarsini siano meglio di uno premium.

Ora, se 1+1=3...un po' meglio di 1 + un po' meglio di 1 = come minimo 4! :D

Chi ha orecchie per intendere intenda... 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh si, la torretta... prossima tentazione! :D

Hai già provato con una coppia di TMB Planetary? Dovrebbe fare Grandi Cose... :shock:

Se dici che il pacchetto tutto incluso è il migliore mi fai prudere le mani, pronto per l'ordine!!! :lol: A proposito, rinfrescami la memoria, che marca e modello è? Sul mc90 necessita di correttore di tiraggio?

L'hai già provata con strumenti aperti a f/5?

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
il 15 potrà provarla sul mio ... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora:

La marca non c'è, l'ho presa da un negozio ebay americano. Mi hanno dato in dotazione i due oculari da 15mm 66° di campo e il correttore di tiraggio (una barlowetta).
Col makkino si va a fuoco anche senza il correttore, con il correttore aumentano gli ingrandimenti.

Alla storia dei TMB ci ho fatto un pensierino anch'io, dato che su telescope service sono in offerta...

L'ho provata con il rifrattorino da 80 sulla luna, ma i troppi pochi ingrandimenti non permettavano di godere come si gode con il makkino... 8)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:02 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
il 15 potrà provarla sul mio ... :D


Sul tuo non penso proprio che metta a fuoco...comunque si può sempre provare :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è il seeing che ti frega.. a parte i Kellner scadenti gli altri sembra che migliorino via via che ti avvicni a quello che era l'iungrandimento max consentito dal seeing quella sera, un vero "DeathMtch" io lo farei con oculari di pari focale o al limite con una tolleranza di 1-2 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
yourockets ha scritto:
il 15 potrà provarla sul mio ... :D


Sul tuo non penso proprio che metta a fuoco...comunque si può sempre provare :D


Sul mio non ho questo problema... Il punto di fuoco è tanto, troppo, esterno! A St. Barthelemy ho provato con Giuliano il WALER Zoom 5-8, che dovrebbe essere il più problematico in termini di fuoco a 5mm ed andava a fuoco a metà corsa.

E' da provare! :D

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 15:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Secondo me è il seeing che ti frega.. a parte i Kellner scadenti gli altri sembra che migliorino via via che ti avvicni a quello che era l'iungrandimento max consentito dal seeing quella sera, un vero "DeathMtch" io lo farei con oculari di pari focale o al limite con una tolleranza di 1-2 mm.


Hai sicuramente ragione, vicchio, infatti questo è solo il primo round! :D

Comunque mi ha molto interesasto la resa dell'oculare vixen, è stata la prima osservazione. Ti posso assicurare che quando è montato sul makkino non si capise qual è l'oculare e quale il telescopio...

Hari, a sto punto sono proprio curioso di provare la torretta sul tele di yourockets! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010