1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi! Il Plossl Televue 20mm a 25€ l'ho preso io, confermo che i treppiedi da teodolite erano stupendi e stabilissimi, sempre dallo stesso ho preso due manopole flessibili e una piastra portaccessori bianca per upgradare la mia Vixen Porta a 3€ il pezzo.
Molto belli i dobson 16" della RPastro, veramente portatili e con un sacco di accorgimenti ganzissimi, dalla possibilità di avvicinare la gabbia del secondario al primario per poter usare una binoculare senza OCS (al prezzo di una piccola perdita di luce) alle prolunghe per collimare lo specchio senza staccare l'occhio dall'oculare, il tutto in una splendida costruzione interamente in alluminio, ovviamente è già nella mia WishList.
Altra interessante novità anticipataci dal responsabile marketing e dal progettista della RPastro ( persone disponibilissime e simpatiche oltre che competenti) sarà la realizzazione di truss per tubi ottici dei dobson GSO/Meade (o altre ottiche a richiesta) commercializzate anche SENZA le ottiche in modo da permettere a chi già possiede un dobson di trasformarlo in un truss che in più avrà anche la possibilità di essere montato su una equatoriale... :shock: se il prezzo sarà ragionevole credo che ne venderanno parecchi vista la quantità di dobson che c'è in giro :wink:

Molto belli e con prezzi onesti i binocoli Vortex della RPoptix che ha anche un'interessante assortimento di cavalletti niente male, impressionante anche il Superplanetary 5" in mostra da Astronatura, un vero gigante :shock: per il resto la solita calca allo stand unitron e la solita colorata presenza del pittoresco Lolli.

Molto interessante lo stand della Drioli, ricco di contenuti interessanti ( mi ci sono preso un libro sulle stelle doppie) mentre difronte c'era, colorato e deserto come sempre, lo stand di Coelum con i soliti poster e due libri+tre riviste... mah :roll:

In generale per gli sconti si andava dallo "Sconto Fiera" standard che come mi ha fatto notare Angelo era un normalissimo "Sconto IVA" ad alcune VERE occasioni, che se pure non tantissime, a ben cercare si trovavano.

Certo che le ore volano come minuti in compagnia di gente come Sbab, Skywalker, Angelo Cutolo, Doduz, Kappotto, Birillo, Jasha, Fede, Danilo Pivato e tutti quelli che ho incontrato e che ora no metto per non allungare troppo la lista....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei fare una menzione speciale per le associazioni astrofile presenti. Ho visto il lavoro e l'impegno che ci deve essere dietro per riuscire a organizzare un buon stand. Lo si fa per la pura passione per l'astronomia, non per farsi conoscere dagli acquirenti, non per fare affari, non per presentare le novità in commercio. Con questo non intendo sminuire il lavoro degli espositori commerciali (il loro è stato un lavoraccio molto più pesante), vorrei solo, con una punta di orgoglio :) , sottolineare l'impegno dei membri delle associazioni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Volete dire che in fiera non e' stata presentata ancora la GM1000? :twisted:

Cosa essere GM1000?
Ah! Forse essere quella montatura che da anni promettono ma che rinviano ancora?
:twisted: :twisted:
In fiera ho sentito per l'ennesima volta dire che fra qualche mese sarà pronta e permetterà pose non guidate da 35 minuti!!!!
In effetti una montatura così sarebbe un pezzo "unico" :? :?
Ma chissà come mai non mi è riuscito sapere la focale di ripresa, il tipo di sensore, la zona di cielo inquadrata, il carico, ecc.
Anche una seben motorizzata lo permette.
Basta mettere una macchina fotografica con un 16 mm in parallelo, una pellicola a grana grossa e puntare verso il polo.
Inoltre, e qui finisco con le facezie, dire che una montatura permette pose non guidate da 35 min è ridicolo in quanto se superi senza problemi il periodismo della montatura stessa (per esempio la GP ha 10 minuti e la EQ6 ne ha 8 ) automaticamente puoi fare n periodi uguali (salvo beccare un dente poco buono sulla corona o le variazioni dovute alla diffrazione atmosferica).
Ehhhh il marketing!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il lunedì 3 dicembre 2007, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cosa essere GM1000?
Ah! Forse essere quella montatura che da anni promettono ma che rinviano ancora?

Io ho avuto occasione di parlare di persona con il rappresentante della Comec che mi diceva appunto di questa GM1000 disponibile nel corso del 2008, e che dovrebbe essere della classe della AP600/G11 ecc (nel senso di portata utile, mica che le voglia paragonare, eh? :-) ).

Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Inoltre, e qui finisco con le facezie, dire che una montatura permette pose non guidate da 35 min è ridicolo in quanto se superi senza problemi il periodismo della montatura stessa (per esempio la GP ha 10 minuti e la EQ6 ne ha 8) automaticamente puoi fare n periodi uguali (salvo beccare un dente poco buono sulla corona o le variazioni dovute alla diffrazione atmosferica).
Ehhhh il marketing!!

Non e' una legge universale, ma in generale piu' la montatura e' grande, maggiore il numero di denti e quindi piu' corto il periodo. Quindi le montature piu' grandi in teoria dovrebbero fare meno sconti. Ma a meno di non avere un PE davvero minuscolo (pochi secondi d'arco come escursione totale), dubito si possa fare a meno dell'autoguida...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti la GM1000 era una delle mie opzioni per cambiare la eq6. Solo che dopo un'attesa di un paio di anni e alcune email con le quali mi rinviavano l'uscita mi sono deciso altrimenti.
In effetti quella montatura dovrebbe entrare in competizione con la AP600, ma anche con le Gemini, La Bellincioni Omega e simili.
Vedremo cosa ci prospetterà il futuro.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Infatti la GM1000 era una delle mie opzioni per cambiare la eq6. Solo che dopo un'attesa di un paio di anni e alcune email con le quali mi rinviavano l'uscita mi sono deciso altrimenti.
In effetti quella montatura dovrebbe entrare in competizione con la AP600, ma anche con le Gemini, La Bellincioni Omega e simili.
Vedremo cosa ci prospetterà il futuro.

Tra l'altro (guardate che declino ogni responsabilita' circa cio' che state per leggere, eh? :-) ), mi sembra mi abbia parlato di una portata intorno ai 25 kg (il che appunto metterebbe la GM1000 in quella classe) con un prezzo concorrenziale (attorno ai 4K EUR). Pero' non ha specificato se per quella cifra ti prendi solo l'asse in AR oppure almeno tutta la testa equatoriale :-)

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapevo stessa portata, prezzo un po' più alto (e probabilmente senza elettronica)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 8:42
Messaggi: 236
Località: Provincia di Rovigo
Detto tra noi... Quanto matto è il titolare della COMA :mrgreen: ? L'ho visto a Forlì e gli ho parlato per una barra tipo vixen... Simpaticissimo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ero con il mio gruppo astrofili, cioè con Kappotto & C., e devo dire che come tutte le fiere mi ha un pò stroncato. Tuttavia in generale non mi sembrava male nonostante la penosa organizzazione e gli annunci allucinanti all'altoparlante (avete sentito quella dell'aspirapolvere dimenticato?).
Certamente il padiglione non era affollato come quello dell'elettronica, ma di gente ne ho vista parecchia.
Ho avuto modo di parlare con calma con alcuni rivenditori, in particolare Ottica San Marco e TecnoSky, tutti molto gentili e disponibili, e di chiedere spiegazioni e commenti, tutto in modo amichevole.
Mi è piaciuta molto la possibilità di vedere e toccare gli strumenti, anche per rendersi conto delle dimensioni di certi oggetti.
Di occasioni ne ho viste ma l'impressione era che certuni puntassero all'affare e puntualmente sono stati disillusi.
Ho comprato la mitica LensPen, un filtro UV/IR-Cut della Baader e un oculare a poco prezzo che a breve verrà smontato -- tutte cose per la mia webcam modificata, insomma.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Ellapeppa...
ma solo io sono stato Sabato mattina (una toccata e fuga) ma non ho visto praticamente nessuno...

sarà che quando cammino guardo sempre il cielo? mah !

in ogni modo sta diventanto negli anni una fiera cosumer piu che altro. Mancano sempre piu iniziative divulgative e aumentano le colorazioni e la qualità dei prodotti.

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010