1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vetro
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 14:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
fede , scusa ma dissento.........

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vetro
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 14:25 
massimoboe ha scritto:
fede , scusa ma dissento.........

Perchè scusarti?
Del resto tu sei certamente ed indubbiamente molto più tecnico di me!
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
l'atteggiamento di massimoboe mi sembra corretto. Fede67 invece non si è ancora convinto che le problematiche emerse sono importanti e che in astronomia non ci si può accontentare; "tanto anche con un telescopio 1/2 lambda si vede qualcosa" salvo poi incapponirsi sul trattamento riflettente dell'ottica, sulla collimazione da perfezionare in modo esasperato, o su altri aspetti importanti ma che hanno senso solo se alla base c'è un' ottica corretta.
Propongo di lasciare questa discussione (di zador e di spazzavento) al suo corso e di iniziarne una a se stante data la rilevanza degli argomenti che sono emersi. Potremo così raggiungere tutti una maggiore consapevolezza degli strumenti che usiamo e dei loro limiti.
Siete d'accordo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Si è meglio lasciare questo post solo per i progressi nella costruzione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 17:48 
Ok, rispondo dall'altra parte... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho segiuto molto questo topic con le vostre idee e foto dei vostri grandiosi dobson.
Devo dire che molte delle vostre idee di costruzione le stò riportando sui disegni del mio dobson che inizierò a costruire a giorni.
Spero di riuscire a fare un buon lavoro come quello fatto da voi.
Una sola cosa ancora non mi è chiara (non uccidetemi se la domanda è stupida)
Come si calcola la lunghezza dei montanti laterali?
In parole povere come calcolo la distanza tra il primario e il secondario? C'è qualche formula?
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 21:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
cippolo mandami tutti i parametri delle tue ottiche e ti faccio esplicazione del calcolo.
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la risposta max.
Le mie ottiche sono:
Specchio primario : 200 mm f6
Secondario: 72 mm x 51 mm
Se i dati che volevi non sono questi spiegami meglio come prenderli.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: okei
MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 10:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
un giorno o due e ti mando i calcoli
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti ringrazio. Intanto continuo con la progettazione.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 260 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010