1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 6:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate tutti, scrivo ste due righe perché credo si stia esagerando un pò, (non vuole essere una polemica ne l'avvocatura "pro bono" a favore di una azienda che saprà il fatto suo.)
Non ho mai avuto modo di mettere l'occhio in un OTA Seben, perciò mi astengo da valutazioni, detto questo chiedo: Cavolo, ma che è successo a sta marca di telescopi? Ogni volta che la si pronuncia tutti esclamano un "vade retro" a priori. possibile che faccia proprio pietà? Un telescopio di fascia economica, per quanto economico farà il suo sporco lavoro. d'altronde mettre insieme uno specchio primario e secondario *diffraction limited* non è opera di alta ingegneria. Da dove nasce questa repulsione alla qualità Seben?
Voglio dire: non è per caso emulazione che si reagisca in questo modo solo perché ormai è divenuto fatto assodato che Seben non riesca a ottenere qualità? Scrivo ciò perché un pò mi dispiace, non so se sono importatori o costruttori, ad ogni modo dietro cè sempre un azienda con gente che lavora... Poi certo, se è in realtà così pietosa allora "ciccia" :?
Ciao a tutti.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh, massimo, forse un po' hai ragione,
pero' se leggi i commenti di chi li ha provati ti rendi conto che diventa facile cercare di scoraggiare chi chiede un parere, no?
tuttavia, come te, non penso che siano proprio ciechi (infatti, nel post incriminato, non li paragono ad una pietra ma solo ad una "vecchia panda 30" che, come dicevo, tra mille difficoltà alla fine quasi sempre ti porta alla meta :D).
ti dirò di più, ho provato uno zoom della seben e, in tutta onestà, mi è parso un onesto oculare per chi non vuole non vuole o non ha la possibilità di farsi un mutuo.
tuttavia un neofita potrebbe andare incontro a tali e tante difficoltà da rischiare di abbandonare credendosi "incapace".
questo, ovviamente, imho :d

antonio

p.s. auguri (e complimenti) per il bestio :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Infatti, nessuno ha detto niente dei TASCO! :shock:

Eheheh.. Cmq è vero, anche io non ho mai messo l'occhio in un seben.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Lead Expression ha scritto:
Infatti, nessuno ha detto niente dei TASCO! :shock:



ecco :D
una cosa dei TASCO la dico io!
un po' di tempo fa comprai un rifrattorino TASCO senza pretese (e spendendo due lire), quando mi arriva lo smonto per pulirlo e indovina cosa trovo scritto sul doppietto del mio tasco? ti do un aiutino, parola di 5 lettere che comincia con VI e finisce con EN :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
compro una x

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certi telescopi tasco montavano (o montano?) ottiche vixen (o addirtittura erano prorpio vixen rimarchiati)...quasi sicuramente un rifrattore 60/300 e un altro che non ricordo...forse uno SN da 120/130 mm...Anche i rifrattori konus se non sbaglio avevano a che fare con la vixen (i 60/700 e simili)...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok.
Se mi volevate dire che ho preso il telescopio sfigato l'ho capito, eh :cry:

A parte gli scherzi, il mio Tasco è tutta plastica e distintivo, la resa ottica è in stato comatoso e la montatura è TOTALMENTE sottodimensionata. In più costano una cifra rispetto agli altri. :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
malve ha scritto:
... un rifrattore 60/300 ...

colpito e affondato :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Ultima modifica di tuvok il sabato 1 dicembre 2007, 16:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
GRazie per gli auguri al bestio Antò.
:)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seben: il brutto anatroccolo
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoRed ha scritto:
Scusate tutti, scrivo ste due righe perché credo si stia esagerando un pò, (non vuole essere una polemica ne l'avvocatura "pro bono" a favore di una azienda che saprà il fatto suo.)
Non ho mai avuto modo di mettere l'occhio in un OTA Seben, perciò mi astengo da valutazioni, detto questo chiedo: Cavolo, ma che è successo a sta marca di telescopi? Ogni volta che la si pronuncia tutti esclamano un "vade retro" a priori. possibile che faccia proprio pietà? Un telescopio di fascia economica, per quanto economico farà il suo sporco lavoro. d'altronde mettre insieme uno specchio primario e secondario *diffraction limited* non è opera di alta ingegneria. Da dove nasce questa repulsione alla qualità Seben?
Voglio dire: non è per caso emulazione che si reagisca in questo modo solo perché ormai è divenuto fatto assodato che Seben non riesca a ottenere qualità? Scrivo ciò perché un pò mi dispiace, non so se sono importatori o costruttori, ad ogni modo dietro cè sempre un azienda con gente che lavora... Poi certo, se è in realtà così pietosa allora "ciccia" :?
Ciao a tutti.

Credo proprio che sia per il fatto che non vendono cio che pubblicizzano! In effetti la qualità delle ottiche (a detta di molte persone che lo hanno provato) non è pari a quello che dichiarano nei testi che accompagnano le vendite! E poi... beh diciamocelo... non è serio vendere un newton 150mm su di una EQ3 che sembra piu che altroi un'EQ1... :?

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Ultima modifica di scaccomatto81 il sabato 1 dicembre 2007, 16:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010