1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piggyback insoddisfacente
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve!
per natale sto decidendo quale regalino farmi e sono orientato per un piggyback decente,visto che quello che ho :
http://www.skiesunlimited.net/product.p ... egoryID=92
non è allineabile al tele e limita molto trovare una stella guida.
Ho visto diversi supporti micrometrici come questi online: http://www.miotti.it/index.php/departme ... nt/42.html
é possibile montarli come il mio? ho c è bisogno di ulteriori anelli e/o adattatori per montarli a cavallo del c8?

:roll:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Secondo me il problema non è il piggybak ma dove lo ancori, ti servirebbero due anelli attorno al tubo dove fissare una piastra robusta oppure una doppia barra dove fissare strumento e fotocamera in parallelo, se invece non hai grossi problemi di peso puoi adattare una piccola testa a sfera sul tuo piggy ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Castorino,
il problema è che a canon non è parallela al c8, la base su cui poggia non è parallela al tubo. anche se monto il leggerissimo 60/415 della konus (che pesa 2 grammi) non riesco a beccare stelle guida. La possibilità di muovermi in altazimutale risolverebbe tante cose :(
Maè un Natale magro e devo trovare soluzioni low cost :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io ho posseduto la testina Witty one per montare sopra o un telescopietto guida o la fotocamera e per il costo che aveva faceva discretamente il suo lavoro, devo dire che pero' non e' precisissima,e' un poco traballante e poco solida,da questa infatti sono passato al sistema di guida XP3,tutt'altra cosa, ci puoi montare eventulamente un telescopietto per fare autoguida oppure la reflex con obbiettivi insomma e' davvero ottimo,puoi prenderlo munito di tutte le relative staffe per montarlo sopra al C8 o ad altri telescopi,qua abbiamo tutta un'altra stabilita',possibilita' di spostarlo per cercare tutte le stelle che ti servono,insomma e' caro ma buono.
Purtoppo il costo e' davvero elevato,so' che c'e' anche la possibilita' di reperirne uno autocostruito a minor prezzo e dalle caratteristiche buone,prova a fare una ricerca sol forum credo che se ne sia gia' parlato.
Ah dimenticavo sopra al mio C8 avevo montato anche un'altro sistema pagato abbastanza caro della Losmandy,lo avevo preso al tempo assieme al Miniborg 50mm per montarlo sopra al C8,praticamente era una staffa lunga avvitata sopra da una parte all'altra,aveva una sede dove potevo agganciare appunto il miniborg e questa la potevo scorrere solamente per tutta la lunghezza della staffa avanti e indietro,risultato un po' scomoda e limitata,da quello che ho visto il miglior risultato l'ho avuto col sistema XP3,questo comunque rimane solo il mio pensiero.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Fai una rondella con spessore diverso tra un bordo e l'altro 1mm 1mm e mezzo al massimo, larga quanto l'appoggio del piggy sulla camera, girando la rondella prima di stringere dovresti avere un certo grado di movimento, meno di così :wink: ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh lo so che soluzioni ottimali equivalgono a soldi..ma per il momento devo accontentarmi.. questo è il mio problema:
http://forum.astrofili.org/userpix/147_piggiback_1.jpg

posso girare e stringere la canon a destra e sinistra ma il fatto che punti più in "alto" rispetto al campo inquadrato limita tantissimo gli oggetti ch eposso puntare :oops:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Forse non mi sono spiegato, ma se tu metti la rondella con la parte più spessa dietro(verso l'oculare) e la parte più sottile in avanti vedrai che la camera punterà più in basso!!! Ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
castorino ha scritto:
Forse non mi sono spiegato, ma se tu metti la rondella con la parte più spessa dietro(verso l'oculare) e la parte più sottile in avanti vedrai che la camera punterà più in basso!!! Ciao


Si grazie, volevo rispondere a Davide.
grazie Castorino

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010