1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
domenico75 ha scritto:
Grazie ragazzi.
Per Blackmore:
è il box esterno usb2?

Per astrolobob0:
è possibile collegarla al portatile tramite usb2?

Per ras-algehu:
Grazie per le risposte,fammi sapere il nome delle schede,dovrei collegare sul pc portatile tramite usb2
è fattibile?

Ciao,Domenico75


Si per quella meno "professionale" per l'altra potresti anche farlo (ha la fireware400) ma c'e' un modo per collegarlo ai portatili che non hanno la porta fireware400.
Comunque secondo me va bene l'altra scheda.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si il box è usb 2.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per blackmore:
Se la vuoi dare via fammelo sapere che la prendo io.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No no, te lo dicevo solo per info, il box esterno me lo tengo perchè ci vedo e registro la tv.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie lo stesso blacmore,le informazioni che mi avete dato sono state molto utili,ho visto che se ne trovano su e-bay.
Grazie,Domenic75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ecco quella che uso con attacco USB:
Terratec - modello GRABSTER AV250

Una curiosità. Dove e quanto l'hai pagato la Mintron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ras-algehu,la minitron l'ho presa da dee-sky
e l'ho pagata 499 euro.
La camera è in bianco e nero e ti permette di vedere direttamente sul televisore gli oggetti che normalmente guardi al telescopio,compresi gli oggetti come pianeti.
Mi ha sorpreso la qualità dell'immagine abbinata al mio schmidt cassegrain da 14",è una camera abbastanza semplice da usare,l'unica cosa negativa che ho riscontrato è la pulsantiera dei comandi di settaggio posti sul corpo della macchina che ti provoca delle vibrazioni.
Per il resto mi sembra molto divertente,se si elaborano i filmati che si ottengono credo che si possano ottenere delle buone immaggini degli oggetti deep sky.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi Domenico vedo che sei di Avezzano, io di Pescara, magari se si organizza qualche seratina mi farebbe piacere mettere l'occhio nel tuo 14" :P
Ovviamente quando il clima sarà + clemente!
Se vuoi io ho una pinnacle dc 10 buttata nel cassetto e non me ne faccio nulla (ne ho una'ltra su una ltro pc) se vuoi te la regalo, ma è la versione per pc fissi con bus pci e non ho i drivers per xp, gira su 98 e ME, forse sul 2000.
Salutoni e buone riprese.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao blackmore,mi piacerebbe moltissimo che ci si incontrasse,fra l'altro io conosco gli astrofili dell'osservatorio di Aielii e ci si potrebbe organizzare per qualche serata.
Il mio sc da 14",un lx200 gps per la precisione,ha bisogno di almeno 2-3 persone per essere spostato,ma sarei felicissimo di avere qualcuno con cui condividere il piacere di osservarci dentro.
Ultimamente utilizzo un c11 su eq6,perchè non ho nessuno che mi aiuti nel trasporto del 14",ma quando mi capita di usarlo per bene è una favola.
Quando il tempo sarà clemente ci organizziamo per qualche uscita.
Per quanto riguarda la scheda,non preoccuparti,l'ho appena acquistata su e-bay,grazie lo stesso per la tua gentilezza.
Allora spero che arrivi presto un tempo migliore che mi organizzo per benino e ci si incontra.
Ciao,Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
domenico75 ha scritto:
Ciao ras-algehu,la minitron l'ho presa da dee-sky
e l'ho pagata 499 euro.
La camera è in bianco e nero e ti permette di vedere direttamente sul televisore gli oggetti che normalmente guardi al telescopio,compresi gli oggetti come pianeti.
Mi ha sorpreso la qualità dell'immagine abbinata al mio schmidt cassegrain da 14",è una camera abbastanza semplice da usare,l'unica cosa negativa che ho riscontrato è la pulsantiera dei comandi di settaggio posti sul corpo della macchina che ti provoca delle vibrazioni.
Per il resto mi sembra molto divertente,se si elaborano i filmati che si ottengono credo che si possano ottenere delle buone immaggini degli oggetti deep sky.
Ciao,Domenico75


Azz cara l'hai pagato! :shock:
Infatti un amico che la comprata l'ha fatto dall'inghilterra pagandola solamente 280 euro comprese le spedizioni (e mi sa che dalla germania sarebbe costata anche una ventina di euro in meno!!).
Per la pulsantiera e vero ma sapevo che una volta (ma non mi sembra adesso) davano un programmino per il PC per comandarla.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010